Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sanata, Sanava « * » Sandracca, Sansa] |
Informazioni di base |
La parola sandra è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sàn-dra. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sandra per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Concorso per referendario al Consiglio di Stato di Luigi Pirandello (1902): E scrisse alla sua cara Sandra che egli lassù era solo, solo in compagnia d'un grosso cane che i vecchi frati non avevano potuto indurre ad abbandonare l'antico romitorio; e ch'egli lassù, in quella solitudine alpestre, sentiva freddo, freddo anche dentro, nell'anima, così lontano da lei, e che per consolarsi studiava ininterrottamente, anche durante il pasto frugale, che ogni mattina un ragazzotto gli recava dal prossimo paesello, lì nell'antico refettorio de' frati, deserto, mentre il vento urlava di fuori, squassando gli alberi annosi della vetta e il grosso cane lo spiava intento, coi grandi occhi buoni, pieni di silenzio… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sandra |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sandro, sanerà. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: andrà. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ada. Altri scarti con resto non consecutivo: sana, sara. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: andrai. |
Parole con "sandra" |
Iniziano con "sandra": sandracca. |
Finiscono con "sandra": cassandra, alessandra. |
Parole contenute in "sandra" |
san, andrà. Contenute all'inverso: dna, nas. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lama si ha SAlamaNDRA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sandra" si può ottenere dalle seguenti coppie: salo/londra, sanese/esedra, sani/idra. |
Usando "sandra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polis * = poliandra. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sandra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ardano = sanano; * arderà = sanerà; * arderò = sanerò; * ardita = sanità; * arderai = sanerai; * arderei = sanerei; * ardiamo = saniamo; * ardiate = saniate; * arderemo = saneremo; * arderete = sanerete; * arderanno = saneranno; * arderebbe = sanerebbe; * arderemmo = saneremmo; * ardereste = sanereste; * arderesti = saneresti; * arderebbero = sanerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sandra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * londra = salo; * esedra = sanese. |
Sciarade incatenate |
La parola "sandra" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: san+andrà. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sandra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bè = sbanderà; * ci = scandirà; * bei = sbanderai; * alma = salamandra; alesi * = alessandria; * bieta = sbandierata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sandiniste, sandinisti, sandolini, sandolino, sandolista, sandoliste, sandolisti « sandra » sandracca, sandro, sandwich, sane, sanerà, sanerai, saneranno |
Parole di sei lettere: sanavi, sanavo, sancii « sandra » sandro, sanerà, sanerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): malandra, palandra, filandra, salamandra, ginandra, monandra, proterandra « sandra (ardnas) » cassandra, alessandra, pentandra, scolopendra, londra, tundra, godrà |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |