Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sanarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sananti, sanarci, sanarli, sanarsi, sanarvi, sanasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sanati. Altri scarti con resto non consecutivo: sanai, santi, sani, sarti, sari, nati. |
Parole contenute in "sanarti" |
ana, san, arti, sana. Contenute all'inverso: nas, tra, rana. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sanarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sanai/irti, sanamenti/mentirti, sanato/torti, sanarci/citi, sanarla/lati, sanarli/liti, sanarlo/loti, sanarsi/siti, sanarvi/viti. |
Usando "sanarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * artici = sancì; dosa * = donarti; orsa * = ornarti; * tisi = sanarsi; toccasana * = toccarti; scorsa * = scornarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sanarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarò/ornarti, sanarla/alti, sanarne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sanarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sancì/artici, sanare/tiè, sanarsi/tisi. |
Usando "sanarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: donarti * = dosa; ornarti * = orsa; * ornarti = saor; * torti = sanato; scornarti * = scorsa; * citi = sanarci; * lati = sanarla; * liti = sanarli; * loti = sanarlo; * siti = sanarsi; * viti = sanarvi; * mentirti = sanamenti. |
Sciarade e composizione |
"sanarti" è formata da: san+arti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sanarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sana+arti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.