Informazioni di base |
La parola salvarsi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sal-vàr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salvarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Alcuni di essi, condotti dal vecchio sergente e da qualche volontario, avevano invece tentato di forzare le linee per salvarsi nella prateria, ma, traditi dai loro cavalli, ai quali le forze erano mancate nel momento supremo, erano caduti l'uno sull'altro, finiti quasi subito a colpi di tomahawah e poi scotennati. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — È questo, che noi ci dimentichiamo di Dio e che dobbiamo morire. Marianna, figlia mia, ascoltami: mi pare d'essere davanti alla morte e di parlarti libero delle cose terrene: ascolta, Marianna, non rovinare due cristiani. Perché, vedi, Simone può ancora salvarsi, e Sebastiano anche, se tu lo vuoi. Tu invece vuoi la loro rovina. Marianna, dobbiamo morire; la vita è breve come il sentiero fra questa casa e quell'albero lì, mentre la vita eterna è tutto. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Forse, mi dicevo mentre tornavamo verso Venezia, io al timone e tu rannicchiata pensierosa a prua, la vita è fatta di tante fasi e l'amore non è altro che la capacità di entrare e uscire dai vari mutamenti avendo la certezza che tenere questo filo in mano, come ha fatto Teseo nel labirinto di Cnosso, sia l'unico modo per salvarsi. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salvarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saldarsi, salvarci, salvarli, salvarmi, salvarti, salvarvi, salvassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: salvai, salvi, salari, salai, sala, sali, savi, sari, svasi, alvi, alari, avari, lari, vari, vasi. |
Parole contenute in "salvarsi" |
arsi, salva. |
Incastri |
Inserendo al suo interno guarda si ha SALVAguardaRSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salvarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguarda/guardarsi, salvaschermi/schermirsi, salvata/tarsi, salvate/tersi, salvati/tirsi, salvato/torsi, salvarle/lesi, salvarli/lisi, salvarmi/misi, salvaroma/omasi, salvarti/tisi, salvarvi/visi. |
Usando "salvarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = salvarli; * silo = salvarlo; * siti = salvarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salvarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvarli/sili, salvarlo/silo, salvarti/siti. |
Usando "salvarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = salvate; * tirsi = salvati; * torsi = salvato; * lesi = salvarle; * lisi = salvarli; * misi = salvarmi; * tisi = salvarti; * visi = salvarvi; * omasi = salvaroma; * schermirsi = salvaschermi. |
Sciarade incatenate |
La parola "salvarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salva+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I palmipedi che salvarono il Campidoglio, Il salvaschermo del PC, Si cerca di salvarla... coi cavoli, Può salvare chi è spacciato, Si salvano insieme alla capra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salvarle, salvarli, salvarlo, salvarmi, salvarne, salvaroma, salvarono « salvarsi » salvarti, salvarvi, salvaschermi, salvaschermo, salvascrutini, salvaslip, salvaspazio |
Parole di otto lettere: salvarlo, salvarmi, salvarne « salvarsi » salvarti, salvarvi, salvasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schivarsi, privarsi, demotivarsi, attivarsi, accattivarsi, oggettivarsi, ravvivarsi « salvarsi (isravlas) » giovarsi, innovarsi, rinnovarsi, provarsi, trovarsi, ritrovarsi, snervarsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |