Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «salvaguardando», il significato, curiosità, forma del verbo «salvaguardare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Salvaguardando

Forma verbale

Salvaguardando è una forma del verbo salvaguardare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di salvaguardare.

Informazioni di base

La parola salvaguardando è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Giorgio lo guarda interrogativo, come si fosse improvvisamente svegliato dal suo sogno filosofico. Con una complicata manovra della testa e del braccio, riesce a tirare una boccata dalla sigaretta lasciandola in verticale e salvaguardando l'integrità della colonna di cenere (Ivo adora questo gesto), poi, dopo una lunga emissione di fumo dalla bocca e dal naso: «Chi sono i compagnucci?»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salvaguardando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salvaguardano.
Altri scarti con resto non consecutivo: salvaguardo, salvando, salvano, salvo, salando, salano, sala, salgano, salga, salgo, saldando, saldano, salda, saldo, salo, saguaro, saga, sagra, sago, saura, sauro, sarda, sardo, sara, sarno, sarò, sano, svago, sguardo, sgrano, sura, sudando, sudano, sudan, suda, sudo, alvo, alano, alga, aldo, alno, avara, avaro, avrà, avrò, agra, agro, aura, ardano, ardo, arando, arano, arno, lagno, lago, laura, lauro, laudano, lauda, laudo, lardo, laro, ladano, ludo, vagando, vagano, vaga, vago, varando, varano, vara, varo, vadano, vada, vado, vano, guardano, guardo, guadando, guadano.
Parole contenute in "salvaguardando"
dan, andò, arda, dando, salva, guarda, guardando, salvaguarda. Contenute all'inverso: dna.
Incastri
Si può ottenere da salvaguardo e dan (SALVAGUARdanDO); da salvando e guarda (SALVAguardaNDO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salvaguardando" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguardare/rendo, salvaguardaste/stendo, salvaguardate/tendo, salvaguardato/tondo, salvaguardano/odo.
Usando "salvaguardando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guardandoti = salvati; * guardandovi = salvavi; * dote = salvaguardante; * doti = salvaguardanti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salvaguardando" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvati/guardandoti, salvavi/guardandovi, salvaguardante/dote, salvaguardanti/doti.
Usando "salvaguardando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = salvaguardare; * tendo = salvaguardate; * tondo = salvaguardato; * stendo = salvaguardaste.
Sciarade e composizione
"salvaguardando" è formata da: salva+guardando.
Sciarade incatenate
La parola "salvaguardando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salvaguarda+andò, salvaguarda+dando, salvaguarda+guardando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Omologa i salvagenti (sigla), Un salvagente che lo Stato periodicamente lancia agli evasori fiscali, In fondo ai salvadanai, Il Pasternak autore de Il salvacondotto, La salva il piccolo Marat di Mascagni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: salvadoregno, salvagente, salvagenti, salvagocce, salvaguarda, salvaguardai, salvaguardammo « salvaguardando » salvaguardano, salvaguardante, salvaguardanti, salvaguardarci, salvaguardare, salvaguardarla, salvaguardarle
Parole di quattordici lettere: saltamacchioni, saltuariamente, salvaguardammo « salvaguardando » salvaguardante, salvaguardanti, salvaguardarci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bardando, bombardando, scardando, sbugiardando, tardando, ritardando, guardando « salvaguardando (odnadraugavlas) » riguardando, azzardando, bordando, sciabordando, abbordando, debordando, trasbordando
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «salvaguardando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze