Informazioni di base |
La parola saldatori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saldatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Vi sono Kommandos buoni e cattivi: per la maggior parte sono adibiti a trasporti, e il lavoro vi è assai duro, specialmente d'inverno, se non altro perché si svolge sempre all'aperto. Vi sono anche Kommandos di specialisti (elettricisti, fabbri, muratori, saldatori, meccanici, cementisti, ecc.), ciascuno addetto a una certa officina o reparto della Buna, e dipendenti in modo più diretto da Meister civili, per lo più tedeschi e polacchi; questo avviene naturalmente solo nelle ore di lavoro: nel resto della giornata, gli specialisti (non sono più di tre o quattrocento in tutto) non hanno trattamento diverso dai lavoratori comuni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saldatori |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saldatore, saltatori, salvatori. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: salatori, saldatoi. Altri scarti con resto non consecutivo: saldati, saldai, saldo, saldi, salato, salati, salari, salai, sala, salto, salti, salo, sali, sari, slat, aldo, alato, alati, alari, alto, altri, alti, adori, atri, latori, lato, latri, lati, lari, lori, dati, dori. |
Parole contenute in "saldatori" |
ori, dato, tori, salda, datori, saldato. Contenute all'inverso: rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saldatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: salami/amidatori, salse/sedatori, saldavi/aviatori, saldano/notori, saldare/retori. |
Usando "saldatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = saldano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saldatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: saldata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saldatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: saldano/torino, saldate/torite, saldati/toriti, saldatoi/rii. |
Usando "saldatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedatori = salse; * amidatori = salami; * notori = saldano; * retori = saldare; * aviatori = saldavi. |
Sciarade e composizione |
"saldatori" è formata da: salda+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "saldatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salda+datori, saldato+ori, saldato+tori, saldato+datori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saldatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: saldo/atri, slat/adori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La usa il saldatore, Saldato con i soldi, Un metallo per saldature, È formata da due conduttori di materiale diverso saldati alle estremità, È formato da quattro candele saldate insieme. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saldata, saldate, saldati, saldato, saldatoi, saldatoio, saldatore « saldatori » saldatrice, saldatrici, saldatura, saldature, saldava, saldavamo, saldavano |
Parole di nove lettere: saldarono, saldatoio, saldatore « saldatori » saldatura, saldature, saldavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lapidatori, dilapidatori, ibridatori, gridatori, guidatori, liquidatori, riscaldatori « saldatori (irotadlas) » tramandatori, emendatori, rammendatori, commendatori, fecondatori, secondatori, fondatori |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |