Informazioni di base |
La parola rupie è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: ru-pì-e. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rupie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): «Il testamento lasciato da mio padre, che mi rendeva padrone di centosessanta milioni di rupie, depositati nella banca di Bombay, m'imponeva di vendicare la morte della Tigre dell'India. Esitai a lungo, credetelo, ma alfine il grido del sangue s'impose e per quanto mi ripugnasse l'idea di farmi vendicatore di quella setta, io, che allora ero ufficiale della Marina anglo-indiana, mi lasciai vincere, suggestionato anche dal mio precettore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rupie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rupia, ruppe. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rupe, rupi. |
Parole contenute in "rupie" |
pie, rupi. Contenute all'inverso: pur. |
Incastri |
Inserendo al suo interno col si ha RUPIcolE. |
Lucchetti |
Usando "rupie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piede = rude; * piedi = rudi; * piega = ruga; * piena = runa; * piene = rune; * pietà = ruta; * pieghe = rughe; * piegata = rugata; * piegate = rugate; * piegati = rugati; * piegato = rugato; * pieghina = rughina; * pieghine = rughine; * pieghetta = rughetta; * pieghette = rughette; * pieghettina = rughettina; * pieghettine = rughettine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rupie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruota/atopie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rupie" si può ottenere dalle seguenti coppie: rude/piede, rudi/piedi, ruga/piega, rughe/pieghe, rughetta/pieghetta, rughette/pieghette, rughettina/pieghettina, rughettine/pieghettine, rughina/pieghina, rughine/pieghine, runa/piena, rune/piene, ruta/pietà. |
Sciarade incatenate |
La parola "rupie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rupi+pie. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rupie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * istat = ristupiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha per moneta la rupia, L'aquilone con cui ci si lancia dalle rupi, Antica città della Giordania ricca di tombe rupestri, È la più grande chiesa rupestre di Matera, Una storica rupe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rupe, rupestre, rupestri, rupi, rupia, rupicola, rupicole « rupie » rupofobia, rupofobie, ruppe, ruppero, ruppi, rurale, rurali |
Parole di cinque lettere: ruotò, ruoto, rupia « rupie » ruppe, ruppi, rusco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): partenocarpie, eterocarpie, storpie, spie, telespie, radiospie, microspie « rupie (eipur) » arie, barie, cibarie, barbarie, semibarbarie, carie, precarie |
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |