Forma verbale |
Rubai è una forma del verbo rubare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rubare. |
Informazioni di base |
La parola rubai è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rubai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Una delle figure, dalla voce un po' roca, era Giuseppe, un giovinetto della stessa mia età, e l'altra, mio fratello, di un anno di me più giovane e morto tanti anni or sono. Pare che Giuseppe ricevesse molto denaro dal padre suo e ci regalasse di quelle sigarette. Ma sono certo che ne offriva di più a mio fratello che a me. Donde la necessità in cui mi trovai di procurarmene da me delle altre. Così avvenne che rubai. D'estate mio padre abbandonava su una sedia nel tinello il suo panciotto nel cui taschino si trovavano sempre degli spiccioli: mi procuravo i dieci soldi occorrenti per acquistare la preziosa scatoletta e fumavo una dopo l'altra le dieci sigarette che conteneva, per non conservare a lungo il compromettente frutto del furto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rubai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rubbi, rubli, tubai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rubi, ruba. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rubati, rubavi. |
Parole con "rubai" |
Finiscono con "rubai": derubai. |
Parole contenute in "rubai" |
bai, ruba. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cuor si ha RUBAcuorI. |
Lucchetti |
Usando "rubai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * baita = ruta; * ire = rubare; * aiata = rubata; * aiate = rubate; * ito = rubato; * iva = rubava; * ivi = rubavi; * irti = rubarti; * issi = rubassi; * ivano = rubavano; * ivate = rubavate; * isserò = rubassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rubai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruta/baita, rubo/aio. |
Usando "rubai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rubata = aiata; * rubate = aiate; dei * = deruba; * noi = rubano; * rei = rubare; * voi = rubavo; cari * = carruba. |
Sciarade incatenate |
La parola "rubai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ruba+bai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un Giovanni rubacuori, Rubano nelle case dei terremotati, Si può rubarla al protagonista, I Romani le rubarono ai Sabini, Custodire cose rubate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rubacchierete, rubacchierò, rubacchino, rubacchiò, rubacchio, rubacuori, rubagalline « rubai » rubamazzi, rubamazzo, rubammo, rubando, rubano, rubante, rubanti |
Parole di cinque lettere: rozze, rozzi, rozzo « rubai » rubbi, rubbo, rubli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diserbai, ammorbai, turbai, conturbai, perturbai, masturbai, disturbai « rubai (iabur) » derubai, tubai, titubai, intubai, caì, bacai, sindacai |
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |