Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rospi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raspi, rompi, rosai, rosei, rospo, rossi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rosi. |
Parole con "rospi" |
Iniziano con "rospi": rospini, rospino. |
Finiscono con "rospi": mangiarospi. |
Contengono "rospi": microspia, microspie, controspinta, controspinte, prospiciente, prospicienti, hydrospinning, cerebrospinale, cerebrospinali, controspionaggi, controspionaggio. |
»» Vedi parole che contengono rospi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola mica dà MICrospiA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rospi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovi/vispi, rosa/api, rosso/sopì, rostro/tropi. |
Usando "rospi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spigo = rogo; cero * = cespi; raro * = raspi; * spiana = roana; * spiani = roani; * spiano = roano; * spicca = rocca; * spicce = rocce; * spicco = rocco; * spighi = roghi; * spilla = rolla; * spilli = rolli; * spillo = rollo; * spille = rollè; * pisa = rossa; * pita = rosta; * pite = roste; * spizza = rozza; * spizzi = rozzi; * spizzo = rozzo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rospi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/raspi, rossa/aspi. |
Usando "rospi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ipate = rosate; * ipati = rosati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rospi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aro/spia, acero/spiace, arerò/spiare, assiro/spiassi, avaro/spiava, ero/spie, ghiro/spighi, nero/spine, netterò/spinette, oro/spio, onero/spione, raro/spira, riformerò/spiriforme, ritiro/spiriti, ritualizzassero/spiritualizzasse, ritualizzerebbero/spiritualizzerebbe, eros/pie, saros/pisa. |
Usando "rospi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spine * = nero; * saros = pisa; spira * = raro; spiace * = acero; spiare * = arerò; spiava * = avaro; spighi * = ghiro; spione * = onero; pisa * = saros; * nero = spine; * raro = spira; spiassi * = assiro; * tar = ospita; * ter = ospite; * tir = ospiti; spiriti * = ritiro; * acero = spiace; * arerò = spiare; * avaro = spiava; * ghiro = spighi; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rospi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roana/spiana, roani/spiani, roano/spiano, rocca/spicca, rocce/spicce, rocchi/spicchi, rocchio/spicchio, roccia/spiccia, rocco/spicco, roghi/spighi, rogo/spigo, rolla/spilla, rollai/spillai, rollammo/spillammo, rollando/spillando, rollano/spillano, rollante/spillante, rollare/spillare, rollarono/spillarono, rollasse/spillasse, rollassero/spillassero... |
Usando "rospi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cespi * = cero; raspi * = raro; * vispi = rovi; vispi * = viro; * sopì = rosso; * tropi = rostro. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rospi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eco = reoscopi; baco * = baroscopi; perno * = prosperino. |