Forma verbale |
Rosicchiate è una forma del verbo rosicchiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rosicchiare. |
Informazioni di base |
La parola rosicchiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rosicchiate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Nelle orecchie arricciate come frasche di cavoli, qua e là rosicchiate dal gelo, portava anellini d'oro secondo il costume dei contadini della Bassa Lombardia, che credono con ciò di evitare il mal d'occhi. Scarso di parole, dalle poche sillabe che ci scambiammo a' piedi della scala, mi accorsi che stentava a metter fuori certe consonanti. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Sulla porta del negozio Narcisa, una bella ragazza quindicenne, guardava se passava qualche studente in vacanza: mentre Predu Maria, sofferente e agitato, andava su e giù, dalla bottega alla stanza di sopra, da questa in un lungo e traballante ballatoio di legno, in fondo al quale s'apriva una camera disabitata, una specie di ripostiglio ove si ammucchiavano mobili rotti, casse, scaffali, libri polverosi, fra cui parecchi messali e Bibbie rosicchiate dai topi, e salteri e breviari già appartenuti ad un suo zio sacerdote. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Farci prendere!... — esclamò Hong. — Quando noi saremo nei boschi, i coccodrilli avranno rosicchiate anche le ossa di Pandaras e dei suoi ladroni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosicchiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rosicchiare, rosicchiata, rosicchiati, rosicchiato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rosichiate. Altri scarti con resto non consecutivo: rosichi, rosicate, rosica, rosate, rosa, roste, rose, rocchi, roccia, rocca, rocce, rochi, roche, roca, rote, ricchi, ricche, riccia, ricci, ricca, ricce, rate, osiate, osca, osate, oste, occhiate, occhi, oche, sicché, siate, site, sciate, scia, scie, scat, chat. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rosicchiante, rosicchiaste. |
Parole contenute in "rosicchiate" |
chi, osi, sic, rosi, rosicchi, rosicchia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da rosicate e chi (ROSICchiATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosicchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosicanti/canticchiate, rosicavo/avochiate, rosicchiai/aiate, rosicchiare/areate, rosicchiamenti/mentite, rosicchiano/note, rosicchiare/rete, rosicchiava/vate, rosicchiavi/vite. |
Usando "rosicchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marosi * = macchiate; pirosi * = picchiate; * temo = rosicchiamo; * tendo = rosicchiando; * tenti = rosicchianti; * tersi = rosicchiarsi; * tesse = rosicchiasse; * tessi = rosicchiassi; * teste = rosicchiaste; * testi = rosicchiasti; * tessero = rosicchiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rosicchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rose/essicchiate, rosicchierà/areate, rosicchiano/onte, rosicchiare/erte. |
Usando "rosicchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = rosicchino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rosicchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosicchia/atea, rosicchio/ateo, rosicchiamo/temo, rosicchiando/tendo, rosicchianti/tenti, rosicchiasse/tesse, rosicchiassero/tessero, rosicchiassi/tessi, rosicchiaste/teste, rosicchiasti/testi. |
Usando "rosicchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macchiate * = marosi; * avochiate = rosicavo; * note = rosicchiano; * areate = rosicchiare; * vite = rosicchiavi; rosicanti * = canticchiate; * mentite = rosicchiamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rosicchiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rocchi/siate, ricchi/osate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rosicchiata dalle tignole, L'abitudine di rosicchiarsi le unghie, Sono duri da rosicchiare, Rosicchiano il ferro con i denti, La rosicchia il coniglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rosicchiasse, rosicchiassero, rosicchiassi, rosicchiassimo, rosicchiaste, rosicchiasti, rosicchiata « rosicchiate » rosicchiati, rosicchiato, rosicchiava, rosicchiavamo, rosicchiavano, rosicchiavate, rosicchiavi |
Parole di undici lettere: rosicchiano, rosicchiare, rosicchiata « rosicchiate » rosicchiati, rosicchiato, rosicchiava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripicchiate, campicchiate, impicchiate, appicchiate, spicchiate, lavoricchiate, arricchiate « rosicchiate (etaihccisor) » morsicchiate, essicchiate, tossicchiate, avvolticchiate, canticchiate, ammonticchiate, bevicchiate |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |