Forma verbale |
Rosicchia è una forma del verbo rosicchiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rosicchiare. |
Foto taggate rosicchia | ||
Scoiattolo intimorito |
Informazioni di base |
La parola rosicchia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rosicchia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Si cambia facilmente opinione, — ripeté Regina con voce alta e quasi irritata. — Eppoi l'altro giorno io dicevo che Roma è bella soltanto pei ricchi mentre pei poveri è abbominevole. Il povero, a Roma, è come il mendicante davanti alla porta chiusa d'un palazzo... un mendicante che rosicchia un osso... Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Ha anche qualche altra golosità, il popolo napoletano: lo spassatiempo, vale a dire i semi, di mellone e di popone, le fave e i ceci cotti nel forno; con un soldo si rosicchia mezza giornata, la lingua punge e lo stomaco si gonfia come se avesse mangiato. Cosima di Grazia Deledda (1936): Più buono, con lei, è il fratello Andrea. Ecco che, quando le due sorelle sono già anch'esse avviate a scuola, il ragazzo scende, ma disdegna di prendere il caffè e latte; roba di donnicciuole, dice. Lui mangerebbe già una fetta di carne rossa mezzo cruda, e non essendoci questa si contenta di tirar giù il canestro dei servi e rosicchia coi suoi forti denti il pane duro e una crosta di formaggio. Nanna gli va appresso supplichevole, con la tazza colma in mano: poiché questo Andrea è il suo idolo maggiore, il suo affanno e la sua preoccupazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosicchia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rosicchio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rosicchi. Altri scarti con resto non consecutivo: rosichi, rosica, rosa, rocchi, roccia, rocca, rochi, roca, ricchi, riccia, ricci, ricca, osca, occhi, scia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rosicchiai. |
Parole con "rosicchia" |
Iniziano con "rosicchia": rosicchiai, rosicchiamenti, rosicchiamento, rosicchiammo, rosicchiamo, rosicchiando, rosicchiano, rosicchiante, rosicchianti, rosicchiare, rosicchiarlo, rosicchiarono, rosicchiarsi, rosicchiarti, rosicchiasse, rosicchiassero, rosicchiassi, rosicchiassimo, rosicchiaste, rosicchiasti, rosicchiata, rosicchiate, rosicchiati, rosicchiato, rosicchiava, rosicchiavamo, rosicchiavano, rosicchiavate, rosicchiavi, rosicchiavo, ... |
»» Vedi parole che contengono rosicchia per la lista completa |
Parole contenute in "rosicchia" |
chi, osi, sic, rosi, rosicchi. |
Incastri |
Si può ottenere da rosica e chi (ROSICchiA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosicchia" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosicano/canocchia, rosicanti/canticchia, rosicavi/cavicchia, rosico/cocchia. |
Usando "rosicchia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marosi * = macchia; pirosi * = picchia; calorosi * = calocchia; * ano = rosicchino; * aera = rosicchierà; * aero = rosicchierò; * aerai = rosicchierai; * aerei = rosicchierei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rosicchia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macchia * = marosi; rosico * = cocchia; calocchia * = calorosi; * canocchia = rosicano; rosicano * = canocchia; rosicavi * = cavicchia; rosicanti * = canticchia; * anoa = rosicchiano; * area = rosicchiare; * atea = rosicchiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rosicchia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rocchi/sia, ricchi/osa. |
Intrecciando le lettere di "rosicchia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = rosicchierai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rosicava, rosicavamo, rosicavano, rosicavate, rosicavi, rosicavo, rosicchi « rosicchia » rosicchiai, rosicchiamenti, rosicchiamento, rosicchiammo, rosicchiamo, rosicchiando, rosicchiano |
Parole di nove lettere: rosicassi, rosicaste, rosicasti « rosicchia » rosicchio, rosicchiò, rosicherà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pettinicchia, rannicchia, picchia, accipicchia, ripicchia, campicchia, lavoricchia « rosicchia (aihccisor) » morsicchia, tossicchia, avvocaticchia, canticchia, lenticchia, ammonticchia, cavicchia |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |