Informazioni di base |
La parola robotizzati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con robotizzati per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Aveva ragione. Fui visitato dai sistemi robotizzati comandati da lui e le modifiche da me apportate al mio corpo, per come risultavano oltretutto dalla cartella medica che mi ero portato appresso, furono registrate nel mio dossier e la cosa fini lì: in fondo non avevo violato realmente delle leggi né il contratto, per cui fu anche mantenuto il mio diritto alla privacy. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per robotizzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: robotizzata, robotizzate, robotizzato, robotizzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: robotizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: robotizzi, roba, rota, rotti, rozza, rozzi, rizzati, rizzai, rizza, rizzi, riai, riti, rati, oboi, otiti, botti, boia, bozza, bozzi, boati, bizza, tizzi, tizi, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: robotizzanti, robotizzasti. |
Parole contenute in "robotizzati" |
bot, robot, robotizza. Contenute all'inverso: ito, zito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "robotizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: robotico/cozzati, robotizzare/areati, robotizzi/iati, robotizzano/noti, robotizzare/reti, robotizzavi/viti, robotizzavo/voti. |
Usando "robotizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = robotizzano; * tinte = robotizzante; * tinti = robotizzanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "robotizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: robotizzerà/areati, robotizzare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "robotizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: robotizzano/tino, robotizzante/tinte, robotizzanti/tinti. |
Usando "robotizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzati = robotico; * noti = robotizzano; * areati = robotizzare; * viti = robotizzavi; * voti = robotizzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Karel, scrittore ceco, che coniò il vocabolo robot nel suo dramma R.U.R., Robusta, ben piantata, Robuste strisce di cuoio, Lo è sia la crescenza che la robiola, La robustezza finanziaria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: robotizzassero, robotizzassi, robotizzassimo, robotizzaste, robotizzasti, robotizzata, robotizzate « robotizzati » robotizzato, robotizzava, robotizzavamo, robotizzavano, robotizzavate, robotizzavi, robotizzavo |
Parole di undici lettere: robotizzare, robotizzata, robotizzate « robotizzati » robotizzato, robotizzava, robotizzavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anestetizzati, grafitizzati, mitizzati, smitizzati, sanitizzati, spumantizzati, quantizzati « robotizzati (itazzitobor) » narcotizzati, ipnotizzati, ipotizzati, necrotizzati, sclerotizzati, nevrotizzati, ammortizzati |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |