Forma verbale |
Rivedremo è una forma del verbo rivedere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di rivedere. |
Informazioni di base |
La parola rivedremo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-ve-drè-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivedremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Domattina.... ” “ Oh mi liberi ora, subito.... ” “ Domattina ci rivedremo, vi dico. Via, intanto fatevi coraggio. Riposate. Dovete aver bisogno di mangiare. Ora ve ne porteranno. ” “ No, no; io moio se alcuno entra qui: io moio. Mi conduca lei in chiesa.... que' passi Dio glieli conterà. ” “ Verrà una donna a portarvi da mangiare, ” disse l'innominato; e dettolo, rimase stupito anche lui che gli fosse venuto in mente un tal ripiego, e che gli fosse nato il bisogno di cercarne uno, per rassicurare una donnicciola. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Se permettete, la guido io. Conosco di persona il cittadino generale» riprende Lauberg, con aria indifferente. «Possiamo farci entrare i cittadini Marra, Manthonè, Lomonaco.» «Tutta la cricca tua!» urla, beffardo, Giordano. «Vi rivedremo dopo la vittoria! Gloriosi, trionfanti, soprattutto incolumi.» Tumulto enorme. Marra vuol picchiare Giordano, s'intromettono Moliterno, Gennaro, Ciaia, Roccaromana. Profumo di Luigi Capuana (1892): «Guardi, guardi!» disse il Padreterno, tirandosi giù le maniche della camicia, rimboccate fino ai gomiti. «In quest'armadio sono conservate le teste, le mani e i piedi dei personaggi pel sacro sepolcro della Settimana Santa!... Li osservavo poco fa. Peccato! Nessuno sa più vestirli come i padri carmelitani una volta. Maraviglie! Non le rivedremo più! Che cosa vuole che faccia il povero Padreterno che non se n'intende? Guardi.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivedremo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivedrò, rivede, rivedo, rivo, ride, rido, rimo, idre, idem, ideo, vedrò, vede, vedo, vere, vero, eremo, ermo, demo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rivedremmo. |
Parole contenute in "rivedremo" |
emo, rem, remo, rive, vedremo. Contenute all'inverso: evi, devi. |
Incastri |
Si può ottenere da rivedo e rem (RIVEDremO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivedremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivede/eremo, rivedreste/resteremo, rivedresti/stimo, rivedrete/temo. |
Usando "rivedremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = rivedresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivedremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivedessi/isseremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivedremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivedrà/remora, rivedresti/mosti. |
Usando "rivedremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivedrà = remora; rivedreste * = resteremo; * resteremo = rivedreste; * stimo = rivedresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivedremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+vedremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rivedremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ne = rivenderemo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riveduta e corretta, Così sono i testi che sono stati riveduti e corretti, Riveduto e corretto, Lo si rivela in confessione, Lo rivediamo spesso alla moviola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivedrà, rivedrai, rivedranno, rivedrebbe, rivedrebbero, rivedrei, rivedremmo « rivedremo » rivedreste, rivedresti, rivedrete, rivedrò, riveduta, rivedute, riveduti |
Parole di nove lettere: rivedesti, rivediamo, rivediate « rivedremo » rivedrete, rivelammo, rivelando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cadremo, decadremo, ricadremo, scadremo, vedremo, intravedremo, stravedremo « rivedremo (omerdevir) » andremo, riandremo, godremo, udremo, eremo, sillaberemo, gabberemo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |