Forma verbale |
Riuniamo è una forma del verbo riunire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riunire. |
Informazioni di base |
La parola riuniamo è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riuniamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Quando sarò anch'io dei vostri, Momo, se ci riuniamo qualche notte in assemblea, vedrai che farò questa e altre proposte, sia per l'affermazione, sia per la tutela dei nostri diritti e della nostra dignità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riuniamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riunimmo, riusiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riamo, rimo, runa, ramo, inia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riunivamo. |
Parole contenute in "riuniamo" |
amo, uni, riunì, uniamo. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da riamo e uni (RIuniAMO). |
Inserendo al suo interno fichi si ha RIUNIfichiAMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riuniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusa/saniamo, riuniresti/restiamo, riunisci/sciamo, riunisti/stiamo, riuniate/temo. |
Usando "riuniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = riunire. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riuniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rida/aduniamo, riunga/agiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riuniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riunire/amore. |
Usando "riuniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saniamo = riusa; * temo = riuniate. |
Sciarade e composizione |
"riuniamo" è formata da: riunì+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riuniamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riunì+uniamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riuniamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * so = risuoniamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riunì per l'ultima volta gli Apostoli, L'Helmut cancelliere tedesco della riunificazione, Una riunione tra poche persone su un argomento specifico, Convocare alla riunione, Una riunione a scopo elettorale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riunente, riunenti, riunga, riunge, riungi, riungo, riunì « riuniamo » riuniate, riunifica, riunificai, riunificammo, riunificando, riunificano, riunificante |
Parole di otto lettere: riunendo, riunente, riunenti « riuniamo » riuniate, riunimmo, riunione |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): storniamo, frastorniamo, attorniamo, uniamo, aduniamo, raduniamo, digiuniamo « riuniamo (omainuir) » straluniamo, alluniamo, muniamo, premuniamo, accomuniamo, puniamo, bruniamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |