Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritroncati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritroncata, ritroncate, ritroncato, ritroncavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritroncai. Altri scarti con resto non consecutivo: ritrai, rito, rita, ritti, riti, rioni, rinati, riai, roca, rati, itti, irati, irti, ioni, inca, iati, troncai, troni, tonti, toni, tocai, nati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ritroncanti, ritroncasti. |
Parole contenute in "ritroncati" |
ronca, tronca, ritronca, troncati. Contenute all'inverso: tac, tir, orti. |
Incastri |
Si può ottenere da ritti e ronca (RITroncaTI); da riti e tronca (RItroncaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritroncati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritroncare/areati, ritroncano/noti, ritroncare/reti, ritroncavi/viti, ritroncavo/voti. |
Usando "ritroncati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ritroncano; * tinte = ritroncante; * tinti = ritroncanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritroncati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritroncare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritroncati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritroncano/tino, ritroncante/tinte, ritroncanti/tinti. |
Usando "ritroncati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = ritroncano; * areati = ritroncare; * viti = ritroncavi; * voti = ritroncavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritroncati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritronca+troncati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.