Forma verbale |
Ritirerebbe è una forma del verbo ritirare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ritirare. |
Informazioni di base |
La parola ritirerebbe è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritirerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Per le lettere era combinato che Franco scriverebbe a Lugano fermo in posta, che Ismaele porterebbe alla posta di Lugano le lettere della famiglia e ritirerebbe quelle di Franco. E che si doveva dire ai conoscenti? Si era già detto che Franco andava a Milano il giorno otto per affari e che sarebbe stato assente forse un mese, forse anche più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritirerebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigirerebbe, rimirerebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riebbe, iter, erbe. |
Parole con "ritirerebbe" |
Iniziano con "ritirerebbe": ritirerebbero. |
Parole contenute in "ritirerebbe" |
ere, ire, tir, ebbe, riti, tirerebbe. Contenute all'inverso: eri, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritirerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritirereste/resterebbe. |
Usando "ritirerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barriti * = barrerebbe; ferriti * = ferrerebbe; spariti * = sparerebbe; spiriti * = spirerebbe; atri * = attirerebbe; coloriti * = colorerebbe; esprit * = espirerebbe; sfioriti * = sfiorerebbe; atterriti * = atterrerebbe; scoloriti * = scolorerebbe; ricoloriti * = ricolorerebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritirerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rita/attirerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritirerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: spariti/sparerebbe, spiriti/spirerebbe, sfioriti/sfiorerebbe, coloriti/colorerebbe, ricoloriti/ricolorerebbe, scoloriti/scolorerebbe, barriti/barrerebbe, ferriti/ferrerebbe, atterriti/atterrerebbe. |
Usando "ritirerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: espirerebbe * = esprit; barrerebbe * = barriti; ferrerebbe * = ferriti; sparerebbe * = spariti; colorerebbe * = coloriti; sfiorerebbe * = sfioriti; atterrerebbe * = atterriti; scolorerebbe * = scoloriti; ricolorerebbe * = ricoloriti; * eroe = ritirerebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritirerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riti+tirerebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si ritirava a pregare san Francesco, Ritirato... dal lavoro, Ritirati dal fronte di guerra, Si fanno saltare nelle ritirate, Tragica ritirata del 1917. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritiravano, ritiravate, ritiravi, ritiravo, ritirerà, ritirerai, ritireranno « ritirerebbe » ritirerebbero, ritirerei, ritireremmo, ritireremo, ritirereste, ritireresti, ritirerete |
Parole di undici lettere: ritirassero, ritirassimo, ritireranno « ritirerebbe » ritireremmo, ritirereste, ritireresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espirerebbe, respirerebbe, ispirerebbe, inspirerebbe, cospirerebbe, sospirerebbe, tirerebbe « ritirerebbe (ebbereritir) » stirerebbe, attirerebbe, virerebbe, evirerebbe, elaborerebbe, rielaborerebbe, collaborerebbe |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |