Forma verbale |
Riterreste è una forma del verbo ritenere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ritenere. |
Informazioni di base |
La parola riterreste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Guardate queste» disse il capo dei galli svolgendo il fagotto e mettendo in mostra il contenuto. «Sono state trovate ad altezze tali che riterreste impossibili, per un elefante. Eppure c'erano.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riterreste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riterresti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riterrete. Altri scarti con resto non consecutivo: ritte, rise, rese, rete, irte, terrete, terree, terse, teste, test, tese, erse, erte. |
Parole contenute in "riterreste" |
est, ter, erre, iter, reste, terre, terreste. Contenute all'inverso: tir, reti, serre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riterreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deterreste, riterrete/teste. |
Usando "riterreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = riterrai; * resteremo = riterremo; * resterete = riterrete; atri * = atterreste; otri * = otterreste; * resteranno = riterranno; * resterebbe = riterrebbe; * resteremmo = riterremmo; * resterebbero = riterrebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riterreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/asterreste, rita/atterreste, rito/otterreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riterreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riterrà/resterà, riterrai/resterai, riterranno/resteranno, riterrebbe/resterebbe, riterrebbero/resterebbero, riterrei/resterei, riterremmo/resteremmo, riterremo/resteremo, riterrete/resterete, riterrò/resterò. |
Usando "riterreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atterreste * = atri; otterreste * = otri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il continente ritenuto culla dell'umanità, Medicinali ritenuti essenziali per determinate cure, Antichi riti dedicati al vino, Particelle che erano ritenute indivisibili, Non la termina chi si ritira. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riterrai, riterranno, riterrebbe, riterrebbero, riterrei, riterremmo, riterremo « riterreste » riterresti, riterrete, riterrò, ritessere, ritessitura, ritessiture, ritessuta |
Parole di dieci lettere: riterranno, riterrebbe, riterremmo « riterreste » riterresti, ritingersi, ritirarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attrarreste, varreste, prevarreste, equivarreste, berreste, terreste, deterreste « riterreste (etserretir) » manterreste, conterreste, apparterreste, asterreste, sosterreste, atterreste, tratterreste |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |