Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritenterai», il significato, curiosità, forma del verbo «ritentare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritenterai

Forma verbale

Ritenterai è una forma del verbo ritentare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ritentare.

Informazioni di base

La parola ritenterai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritenterai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritenterei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritenterà.
Altri scarti con resto non consecutivo: ritentai, ritenta, ritenti, ritte, ritta, ritti, ritrai, rita, riti, rientrai, rientra, rientri, rieti, riai, rene, renai, rena, reni, rete, reti, iter, itti, iene, iena, ieri, intera, interi, inter, tentai, tenta, tenti, tenera, teneri, tener, tetra, tetri, teta, teri, entrai, entra, entri, enti, etera, eteri, nera, neri.
Parole contenute in "ritenterai"
era, ter, ente, tenterà, tenterai, ritenterà. Contenute all'inverso: are, tir.
Incastri
Si può ottenere da ritenti e era (RITENTeraI); da ritrai e ente (RITenteRAI); da rii e tenterà (RItenteraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritenterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritendo/doterai, ritenevi/eviterai, ritenta/aerai, ritentereste/resterai.
Usando "ritenterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morite * = monterai; atri * = attenterai; schiarite * = schianterai; * inno = ritenteranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritenterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/ostenterai, rita/attenterai, ritiro/orienterai, ritentavo/ovatterai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritenterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritenterò/aio.
Usando "ritenterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attenterai * = atri; monterai * = morite; * doterai = ritendo; * eviterai = ritenevi; schianterai * = schiarite.
Sciarade incatenate
La parola "ritenterai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritenterà+tenterai.
Intarsi e sciarade alterne
"ritenterai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritenta/eri, rientri/tea, rita/teneri, riti/tenera.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'opera di Rousseau ritenuta il manifesto della democrazia, Particelle che erano ritenute indivisibili, Ritorni di fenomeni negativi ritenuti superati, È ritenuto il punto più occidentale della Spagna, Erano ritenuti indivisibili.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritentava, ritentavamo, ritentavano, ritentavate, ritentavi, ritentavo, ritenterà « ritenterai » ritenteranno, ritenterebbe, ritenterebbero, ritenterei, ritenteremmo, ritenteremo, ritentereste
Parole di dieci lettere: ritentassi, ritentaste, ritentasti « ritenterai » ritenterei, ritentiamo, ritentiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apparenterai, rasenterai, esenterai, presenterai, ripresenterai, rappresenterai, tenterai « ritenterai (iaretnetir) » intenterai, accontenterai, scontenterai, stenterai, ostenterai, sostenterai, attenterai
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «ritenterai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze