Forma verbale |
Risulterebbe è una forma del verbo risultare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di risultare. |
Informazioni di base |
La parola risulterebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ri-sul-te-réb-be. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risulterebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Poi, lasciato il soggetto della neve, s'impegnò nel disegno di una scena che ai suoi occhi, evidentemente, si rappresentava assai mossa e variata, poiché la sua faccia accompagnava il lavoro con le espressioni più diverse: ora sorridendo, ora aggrondandosi e minacciando, ora mordendosi la lingua. Quel suo disegno è rimasto poi lì nella cucina, però, a uno sguardo profano, risulterebbe un intrico di sagome irriconoscibili. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Fu il tempo più triste della condanna di Costantino. Egli restava ore ed ore immobile, seduto, con le gambe accavalcate, le mani intrecciate intorno al ginocchio; ma, cosa singolare, non disperava mai, non si ribellava mai. Era convinto di espiare il «peccato mortale», come egli lo chiamava, di aver vissuto a lungo con una donna senza sposarla religiosamente. Sentiva sempre in fondo al cuore la certezza che un giorno o l'altro, finita l'espiazione del peccato, risulterebbe la sua innocenza e verrebbe liberato. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Se volessimo lasciarci andare al piacere di raccogliere i tratti notabili del suo carattere, ne risulterebbe certamente un complesso singolare di meriti in apparenza opposti, e certo difficili a trovarsi insieme. Però non ometteremo di notare un'altra singolarità di quella bella vita: che, piena come fu d'attività, di governo, di funzioni, d'insegnamento, d'udienze, di visite diocesane, di viaggi, di contrasti, non solo lo studio c'ebbe una parte, ma ce n'ebbe tanta, che per un letterato di professione sarebbe bastato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risulterebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: risalterebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rise, riebbe, isbe, iute, iter, sure, sere, serbe, uree, urbe, erbe. |
Parole con "risulterebbe" |
Iniziano con "risulterebbe": risulterebbero. |
Parole contenute in "risulterebbe" |
ere, sul, ter, ebbe, risulte. Contenute all'inverso: sir, usi, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risulterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: risultereste/resterebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risulterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: risse/esulterebbe, risultavo/ovatterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "risulterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = risulterebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa sì che il matrimonio risulti non avvenuto, I risultati finali, Risultata come effetto, Tanto sdolcinati da risultare poco appetibili, Giardino che risuona di versi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risultavate, risultavi, risultavo, risulte, risulterà, risulterai, risulteranno « risulterebbe » risulterebbero, risulterei, risulteremmo, risulteremo, risultereste, risulteresti, risulterete |
Parole di dodici lettere: risultassero, risultassimo, risulteranno « risulterebbe » risulteremmo, risultereste, risulteresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): volterebbe, rivolterebbe, svolterebbe, occulterebbe, multerebbe, catapulterebbe, esulterebbe « risulterebbe (ebberetlusir) » insulterebbe, consulterebbe, sussulterebbe, canterebbe, decanterebbe, ricanterebbe, incanterebbe |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |