Informazioni di base |
La parola risudare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risudare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: risudate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risa, rise, ridare, rida, ride, rude, rare, idre, sure. |
Parole contenute in "risudare" |
are, sud, dare, suda, risuda, sudare. Contenute all'inverso: era, sir, usi, adusi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risudare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risudata/tare. |
Usando "risudare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = risudata; * areate = risudate; * areati = risudati; * areato = risudato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risudare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risudata/atre, risudato/otre. |
Usando "risudare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = risudata; * erte = risudate; * erti = risudati; * erto = risudato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risudare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuda/area, risudata/areata, risudate/areate, risudati/areati, risudato/areato, risudate/rete, risudati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "risudare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risuda+are, risuda+dare, risuda+sudare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risudare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rida/sure. |
Intrecciando le lettere di "risudare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = ristudiare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Risulta dal processo, Risultano sulla pagella, La somma risultante, Le somme risultanti, Risultata come effetto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Risudare - e † RESUDARE. V. n. ass. Di nuovo sudare. (C)
2. Gemere, Uscir fuori l'umore. [L.B.] Più com. Trasudare. – In questo senso Curt. Resudo. [Cont.] Matt. Disc. Diosc. II. 299. Che non di rugiada, come fa la manna, si condensasse il saccaro de gli antichi sopra le frondi delle canne; ma bene che risudasse per i pori del tronco loro, uscendo dal midollo di quelle. = Pallad. Genn. 16. (C) Si faccia una cava nella barba, onde l'umor nocivo risudi. Cr. 2. 23. 9. E conciossiacosachè questo umido nutrisca infino quanto risuda, ovvero geme alle radici delle piante, tanto dona debito nutrimento ad esse. Ricett. Fior. 1. 42. Il ladano è un liquore, che risuda dalle foglie d'una pianta detta imbrentina. Volg. Ras. Quando il canto del lagrimale dell'occhio resuda, e quando si prieme, se n'esce putredine e fracidume, sì s'intende che egli vi abbia fistola. [Cam.] Bald. Naut. 61. Il cui stelo (del metopio) risuda in quella guisa, che suol l'incenso, il galbano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risucchierò, risucchino, risucchiò, risucchio, risuda, risudante, risudanti « risudare » risudata, risudate, risudati, risudato, risudo, risuggellante, risuggellanti |
Parole di otto lettere: ristudio, ristupii, risucchi « risudare » risudata, risudate, risudati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): subinfeudare, paludare, impaludare, denudare, snudare, sudare, trasudare « risudare (eradusir) » beare, ideare, assembleare, cocleare, trocleare, nucleare, intranucleare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |