Informazioni di base |
La parola ristabilita è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ristabilita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Anna, ristabilita, aveva voluto per conto suo regalare al dottore quella bella grasta di garofani. E Mondino non portava mai altri fiori all'occhiello, se non quei garofani, quando sbocciavano. Non era un segno anche questo? Rita pensava tra sé: «Certo quell'imbecille ha preso a godersela!». E, in fondo, non si sbagliava. L'amuleto di Neera (1897): Altri eterni giorni passarono ancora. Mi ero ristabilita in salute, ma vagavo per la casa come un'anima in pena, o piuttosto come un corpo che ha perduta la sua anima. Una mattina l'Orsola venendo in camera a portarmi il caffè disse che c'era stato un uomo della Querciaia a domandare mie notizie in nome del suo padrone che era ritornato. Mi balzò il cuore per la gran gioia. In tutti quei giorni di sofferenze avevo quasi dimenticata l'offesa, solo sentivo il vuoto della sua lontananza. E ricominciai ad aspettare un giorno, due giorni.... La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): che si ricorda quando i Giacobini in nome della libertà proibirono quella sagra, e quando Russi e Cosacchi, tornandoci cattolici, l'ebbero ristabilita; c'è venuto coi Francesi repubblicani, coi Francesi imperiali, ed ora seguita da vent'anni a venirci con cotesti, sperando venire coi loro successori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ristabilita |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ristabilirà, ristabilite, ristabiliti, ristabilito, ristabiliva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risaia, risalita, risali, risalta, risata, risa, risi, rita, riti, ritta, riabilita, riabita, riai, rial, raia, rata, istat, isba, italia, itali, itala, staia, stai, stata, stilita, stili, stila, stia, saia, salita, sali, salta, sala, sili, sita, tait, tali, tata, tilt, abita, alita, alta, bilia. |
Parole contenute in "ristabilita" |
ili, sta, bili, tabi, abili, abilita, stabili, ristabilì, stabilita. Contenute all'inverso: sir. |
Incastri |
Si può ottenere da rita e stabili (RIstabiliTA). |
Inserendo al suo interno pet si ha RISpetTABILITA (rispettabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ristabilita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabilimenti/mentita, ristabilirà/rata, ristabilirei/reità, ristabiliremo/remota, ristabilirò/rota, ristabilivi/vita, ristabilivo/vota. |
Usando "ristabilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affarista * = affabilità; citarista * = citabilità; * tare = ristabilire; * tara = ristabilirà; * taro = ristabilirò; teri * = testabilità; * tarai = ristabilirai; * tarsi = ristabilirsi; * tasca = ristabilisca; * tasse = ristabilisse; * tassi = ristabilissi; * tasti = ristabilisti; tributarista * = tributabilità; * tasserò = ristabilissero; documentarista * = documentabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ristabilita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabilire/erta, ristabiliremo/omertà. |
Usando "ristabilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = ristabilire; * atra = ristabilirà; * atro = ristabilirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ristabilita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabilii/tai, ristabilirà/tara, ristabilirai/tarai, ristabilire/tare, ristabilirò/taro, ristabilirsi/tarsi, ristabilisca/tasca, ristabilisse/tasse, ristabilissero/tasserò, ristabilissi/tassi, ristabilisti/tasti. |
Usando "ristabilita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: testabilità * = teri; * rata = ristabilirà; * rota = ristabilirò; * vota = ristabilivo; * remota = ristabiliremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ristabilita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ristabilì+abilita, ristabilì+stabilita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ristabiliti in salute, Lo sono i cosmetici che ristabiliscono il giusto grado di umidità della pelle, Si ristabilisce a guerra finita, Ristagna nei periodi di crisi, Ristabilire o restaurare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ristabiliscono, ristabilisse, ristabilissero, ristabilissi, ristabilissimo, ristabiliste, ristabilisti « ristabilita » ristabilite, ristabiliti, ristabilito, ristabiliva, ristabilivamo, ristabilivano, ristabilivate |
Parole di undici lettere: ristabilirà, ristabilire, ristabilirò « ristabilita » ristabilite, ristabiliti, ristabilito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): metastabilità, calpestabilità, prestabilita, arrestabilità, inarrestabilità, testabilità, incontestabilità « ristabilita (atilibatsir) » instabilità, spostabilità, ricattabilità, adattabilità, inadattabilità, trattabilità, ritrattabilità |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |