Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risquadrati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risquadrata, risquadrate, risquadrato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risudati, risuda, risa, risi, riquadri, riudì, riurti, riarati, riai, ridati, ridai, rida, ridi, riti, rudi, rada, radi, rara, rari, iati, idrati, idra, irati, irti, squadrai, squadri, squarti, sudati, sudai, suda, sudi, sura, sarai, sara, sarti, sari, sdrai, quadrai, quadri, quarti, uadi, udrai, udrà, urti, arati, arai, arti, dati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: risquadranti. |
Parole contenute in "risquadrati" |
qua, quad, rati, quadra, squadra, quadrati, risquadra, squadrati. Contenute all'inverso: sir, tar, arda, tarda. |
Incastri |
Si può ottenere da riti e squadra (RIsquadraTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risquadrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risquadrare/areati, risquadrare/reti. |
Usando "risquadrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = risquadrante; * tinti = risquadranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risquadrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risquadrare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risquadrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risquadrante/tinte, risquadranti/tinti. |
Usando "risquadrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = risquadrare. |
Sciarade incatenate |
La parola "risquadrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risquadra+rati, risquadra+quadrati, risquadra+squadrati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risquadrati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rida/squarti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.