Forma verbale |
Risposi è una forma verbale di: risposare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente), rispondere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di risposare, Coniugazione di rispondere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Forme verbali di più verbi [Ridono, Rimando « * » Rivolto, Roda] |
Informazioni di base |
La parola risposi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-spó-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risposi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Le risposi, seccato di quell'insistenza: «Che vuole che ne sappia io? Non posso mica sapere come lei se l'è veduto. Si faccia fare una fotografia con quel sorriso. «Ce l'ho,» mi disse. «Una, grande. Là nel cassetto di sotto dell'armadio. Me la prenda, per favore.» Quel cassetto era pieno di sue fotografie. Me ne mostrò tante, di antiche e di recenti. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Poi Irene mi chiese se proprio non conoscevo i miei. Io le risposi che vivevo tranquillo lo stesso; e fu allora che Silvia mi guardò dalla testa ai piedi e, tutta seria, disse a Irene ch'ero un bel giovanotto, non sembravo neanche di qui. Irene, per non offendermi, disse che dovevo avere delle belle mani, e io subito le nascosi. Allora anche lei rise come Silvia. Aedri di Valentino Sani (2021): Non avevi scelta. La voce dell'Aedro risuonava nella mia mente. Lo so. Ora devo portare a termine il lavoro e assicurarmi che nessuno venga a cercarmi, risposi. Ti aspettiamo. Mi diressi alla consolle e disattivai tutti i sistemi, compreso il software diagnostico di riparazione. Dovevo impedire che potessero rintracciare la nostra navetta. Attivai il timer per l'autodistruzione e uscii dall'abitacolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risposi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cisposi, disposi, rasposi, rispesi, risposa, rispose, risposo, rissosi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cisposa, cispose, cisposo, dispose. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riposi. Altri scarti con resto non consecutivo: riso, risi, rosi, issi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: risposai, risposti. |
Parole con "risposi" |
Iniziano con "risposi": risposino, risposiamo, risposiate. |
Finiscono con "risposi": corrisposi. |
Parole contenute in "risposi" |
osi, pos, posi, sposi. Contenute all'inverso: ops, psi, sir. |
Incastri |
Si può ottenere da risi e pos (RISposI). |
Inserendo al suo interno era si ha RISPOSeraI; con ere si ha RISPOSereI; con armi si ha RISParmiOSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorri/corrisposi, ridi/disposi. |
Usando "risposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * posiate = risate; rari * = rasposi; * sigli = rispogli; * ito = risposto; * iati = risposati; * iato = risposato; * siglino = rispoglino; * sigliamo = rispogliamo; * sigliate = rispogliate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: risse/esposi. |
Usando "risposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issai = risposai; * issano = risposano; * issare = risposare; * issata = risposata; * issate = risposate; * issati = risposati; * issato = risposato; * issava = risposava; * issavi = risposavi; * issavo = risposavo; * isserò = risposero; * isserà = risposerà; * issino = risposino; * issammo = risposammo; * issando = risposando; * issante = risposante; * issarsi = risposarsi; * issasse = risposasse; * issassi = risposassi; * issaste = risposaste; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/sposiamo, neri/sposine, nori/sposino. |
Usando "risposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = sposine; * nori = sposino; * amori = sposiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: risate/posiate, rispogli/sigli, rispogliamo/sigliamo, rispogliate/sigliate, rispoglino/siglino. |
Usando "risposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risposta * = stasi; risposte * = stesi; * stasi = risposta; * stesi = risposte; * atei = risposate; * eroi = risposero; * tacciai = rispostaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risposi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riso/psi. |
Intrecciando le lettere di "risposi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tacca = rispostaccia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ Cane, il capitano di ventura la cui vedova si risposò con Filippo Maria Visconti, Chi la fa, sa già la risposta!, Rispose a La Marmora con uno storico Obbedisco, La stagione che rispunta a San Martino!, Permette all'ex coniuge di risposarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risposeremmo, risposeremo, risposereste, risposeresti, risposerete, risposerò, risposero « risposi » risposiamo, risposiate, risposino, risposo, risposò, risposta, rispostacce |
Parole di sette lettere: rispeso, risposa, rispose « risposi » risposo, risposò, risputa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corposi, sposi, rasposi, trasposi, esposi, cisposi, disposi « risposi (isopsir) » corrisposi, rosi, saccarosi, marosi, danarosi, scabrosi, lebbrosi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |