Forma verbale |
Risorgendo è una forma del verbo risorgere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di risorgere. |
Informazioni di base |
La parola risorgendo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Per ridonare la pace, il decoro e la serenità alla famiglia, bisognava ch'egli si rinnovasse, risorgendo ad una vita novella, ritornando in pace con la moglie, rendendola buona e felice, lavorando, sradicando dalla sua carne, dal suo sangue, dall'anima sua ogni vizio ed ogni viltà. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il ricordo di Elena talvolta, risorgendo d'improvviso, lo riempiva; ed egli o cercava di sottrarsi alle malinconie del rimpianto o piacevasi invece rivivere nella imaginazione viziata l'eccessività di quella vita, per averne uno stimolo ai nuovi amori. Ripeteva a sé stesso le parole del lied: “Ricorda i giorni spenti! E metti su le labbra della seconda baci soavi quanto quelli che tu davi alla prima, non è gran tempo!„ Ma già la seconda eragli uscita dall'anima. Egli aveva parlato d'amore a Donna Bianca Dolcebuono, da principio senza quasi pensarci, istintivamente attratto forse per virtù di un indefinito riflesso che a colei veniva dall'essere amica di Elena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risorgendo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risorgo, rise, riodo, rigo, rido, rogo, rondò, rodo, rendo, sorgo, sordo, sogno, sondo, sono, sodo, seno, sedo, orno. |
Parole contenute in "risorgendo" |
orge, riso, sorge, risorge, sorgendo. Contenute all'inverso: grò, osi, sir, gros, rosi, negro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risorgendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risorgere/rendo, risorgerò/rondò, risorgeste/stendo, risorgete/tendo. |
Usando "risorgendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = risorgente; * doti = risorgenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risorgendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risorgente/dote, risorgenti/doti. |
Usando "risorgendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondò = risorgerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "risorgendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riso+sorgendo, risorge+sorgendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Fenice che risorge, La risonanza magnetica nucleare negli esami medici, Grande statista risorgimentale, Risolveva questioni d'onore, Risolvibili senza fatica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risonanza, risone, risoni, risorga, risorgano, risorge, risorgemmo « risorgendo » risorgente, risorgenti, risorgerà, risorgerai, risorgeranno, risorgere, risorgerebbe |
Parole di dieci lettere: risommiamo, risommiate, risorgemmo « risorgendo » risorgente, risorgenti, risorgerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detergendo, divergendo, accorgendo, scorgendo, porgendo, sporgendo, sorgendo « risorgendo (odnegrosir) » insorgendo, urgendo, assurgendo, attecchendo, arricchendo, sgranchendo, scegliendo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |