Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiacciate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rischiacciare, rischiacciata, rischiacciati, rischiacciato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rischiai, rischiate, risicate, risi, risacca, risaia, risaie, risate, risa, rise, ricacciate, ricaccia, ricacci, riccia, ricci, ricca, ricce, riace, riai, raia, raie, rate, sciai, sciate, scia, sciite, scii, scie, scacciate, scaccia, scacci, scat, siate, site, sacca, saia, chicca, chic, chat, ciac, ciccia, cicci, ciccate, cicca, cicce, cica, cacciate, caccia, cacci, cacca, cacce, caci, caia, caie, acca, aiate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rischiacciante, rischiacciaste. |
Parole contenute in "rischiacciate" |
chi, ischi, ischia, rischi, rischia, schiacci, schiaccia, rischiacci, rischiaccia, schiacciate. Contenute all'inverso: caì, csi, eta, sir, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiata/tacciate, rischiacciai/aiate, rischiacciare/areate, rischiacciano/note, rischiacciare/rete, rischiacciava/vate, rischiacciavi/vite. |
Usando "rischiacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = rischiacciamo; * tendo = rischiacciando; * tenti = rischiaccianti; * tesse = rischiacciasse; * tessi = rischiacciassi; * teste = rischiacciaste; * testi = rischiacciasti; * tessero = rischiacciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rischiacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiacciano/onte, rischiacciare/erte. |
Usando "rischiacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = rischiaccino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rischiacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiaccia/atea, rischiaccio/ateo, rischiacciamo/temo, rischiacciando/tendo, rischiaccianti/tenti, rischiacciasse/tesse, rischiacciassero/tessero, rischiacciassi/tessi, rischiacciaste/teste, rischiacciasti/testi. |
Usando "rischiacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rischiacciano; * areate = rischiacciare; * vite = rischiacciavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rischiacciate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rischi+schiacciate, rischia+schiacciate, rischiacci+schiacciate, rischiaccia+schiacciate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.