Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «risaltavo», il significato, curiosità, forma del verbo «risaltare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Risaltavo

Forma verbale

Risaltavo è una forma del verbo risaltare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di risaltare.

Informazioni di base

La parola risaltavo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risaltavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribaltavo, risaldavo, risaltano, risaltato, risaltava, risaltavi, risultavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risalto, risata, riso, rialto, rial, rilavo, rita, rito, rivo, rata, iato, salto, salavo, sala, salvo, salo, slavo, stavo, alto, alvo, atavo, lavo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: risalutavo.
Parole contenute in "risaltavo"
alt, avo, tav, alta, risa, salta, risalta, saltavo. Contenute all'inverso: sir.
Incastri
Si può ottenere da rivo e salta (RIsaltaVO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risaltavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalda/datavo, risaldo/dotavo, risaltasti/stivo.
Usando "risaltavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = risaltata; * voti = risaltati; * voto = risaltato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risaltavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assaltavo, risse/esaltavo, risalto/ottavo.
Usando "risaltavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovattano = risaltano; * ovattare = risaltare; * ovattata = risaltata; * ovattate = risaltate; * ovattati = risaltati; * ovattato = risaltato; * ovatterà = risalterà; * ovatterò = risalterò; * ovattino = risaltino; * ovattammo = risaltammo; * ovattando = risaltando; * ovattante = risaltante; * ovattanti = risaltanti; * ovattasse = risaltasse; * ovattassi = risaltassi; * ovattaste = risaltaste; * ovattasti = risaltasti; * ovatterai = risalterai; * ovatterei = risalterei; * ovattiamo = risaltiamo; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risaltavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risaltai/voi, risaltata/vota, risaltati/voti, risaltato/voto.
Usando "risaltavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datavo = risalda; * dotavo = risaldo; * stivo = risaltasti; * ateo = risaltavate.
Sciarade incatenate
La parola "risaltavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risa+saltavo, risalta+avo, risalta+saltavo.
Intarsi e sciarade alterne
"risaltavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rial/stavo, rita/salvo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Risaltare nella massa, Danno risalto al disegno, Risaltano nell'identikit, Un ampio servizio che risalta in copertina, Pone in risalto le doti tecniche del pianista.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: risaltati, risaltato, risaltava, risaltavamo, risaltavano, risaltavate, risaltavi « risaltavo » risalterà, risalterai, risalteranno, risalterebbe, risalterebbero, risalterei, risalteremmo
Parole di nove lettere: risaltato, risaltava, risaltavi « risaltavo » risalterà, risalterò, risaltino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riasfaltavo, smaltavo, appaltavo, subappaltavo, riappaltavo, saltavo, esaltavo « risaltavo (ovatlasir) » assaltavo, riassaltavo, ascoltavo, riascoltavo, voltavo, rivoltavo, svoltavo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «risaltavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze