Forma verbale |
Risaltando è una forma del verbo risaltare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di risaltare. |
Informazioni di base |
La parola risaltando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Appena infatti ebbe Renzo passata la soglia del lazzeretto e preso a diritta, per ritrovar la viottola di dov'era sboccato la mattina sotto le mura, principiò come una grandine di goccioloni radi e impetuosi, che, battendo e risaltando sulla strada bianca e arida, sollevavano un minuto polverìo; in un momento, diventaron fitti; e prima che arrivasse alla viottola, la veniva giù a secchie. Renzo, in vece d'inquietarsene, ci sguazzava dentro, se la godeva in quella rinfrescata, in quel susurrìo, in quel brulichìo dell'erbe e delle foglie, tremolanti, gocciolanti, rinverdite, lustre; metteva certi respironi larghi e pieni; e in quel risolvimento della natura sentiva come più liberamente e più vivamente quello che s'era fatto nel suo destino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risaltando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribaltando, risaldando, risultando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risaltano. Altri scarti con resto non consecutivo: risalto, risaldo, risata, risano, riso, rialto, rial, riandò, rita, rito, rido, rata, rand, rado, iato, saltano, salto, salando, salano, sala, saldo, salo, sano, stando, stand, stano, alto, alano, alno, aldo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: risalutando. |
Parole contenute in "risaltando" |
alt, tan, alta, andò, risa, salta, risalta, saltando. Contenute all'inverso: dna, sir. |
Incastri |
Si può ottenere da risaldo e tan (RISALtanDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risaltando" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalda/datando, risaldo/dotando, risaltare/rendo, risaltaste/stendo, risaltate/tendo, risaltato/tondo, risaltano/odo. |
Usando "risaltando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = risaltante; * doti = risaltanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risaltando" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assaltando, risse/esaltando, risaltavo/ovattando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risaltando" si può ottenere dalle seguenti coppie: risaltante/dote, risaltanti/doti. |
Usando "risaltando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datando = risalda; * dotando = risaldo; * rendo = risaltare; * tendo = risaltate; * tondo = risaltato; * stendo = risaltaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "risaltando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risa+saltando, risalta+andò, risalta+saltando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risaltando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rial/stando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Risaltano nelle braccia dei forzuti, Risalta in copertina, Risalite alla superficie, È duro risalirla per chi è caduto in basso, L'inizio a cui si può risalire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risalivano, risalivate, risalivi, risalivo, risalta, risaltai, risaltammo « risaltando » risaltano, risaltante, risaltanti, risaltare, risaltarono, risaltasse, risaltassero |
Parole di dieci lettere: risalivano, risalivate, risaltammo « risaltando » risaltante, risaltanti, risaltasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riasfaltando, smaltando, appaltando, subappaltando, riappaltando, saltando, esaltando « risaltando (odnatlasir) » assaltando, riassaltando, ascoltando, riascoltando, voltando, rivoltando, svoltando |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |