Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola risalita è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-sa-lì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risalita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): La domanda: «che cosa troverò, fra poco?» le urgeva intanto sui centri nervosi, indebolendola al punto che quando la cagna la incitò a far presto con un abbaio che diceva chiaramente: «È qui!» lei stava quasi per cadere. La cagna, scomparsa per un istante alla sua vista, era risalita a chiamarla da sotto un valloncello, e il suo richiamo, invero, suonava trionfante. Nell'affacciarsi a sua volta sul valloncello, Ida sentì riaprirlesi il cuore, perché Useppe stava là in piedi sull'apertura di una capanna, e salutò la sua comparsa con un sorrisino. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Ola guardava dal basso il viso del nonno, dopo che i suoi occhi neri obliqui che sprizzavano raggi d'oro avevano risalita tutta la persona di lui assorbendone ogni particolare; e non pareva disposta a salutare, anzi si tirava indietro afferrando i lembi del suo vestitino; eppure in questo vestitino increspato che si allargava fra le sue mani come un papavero tolto dalla buccia, e nella piccola persona tesa, e sopra tutto nel viso dorato riverso in mezzo al fiore dei riccioli neri, vibrava un'offerta irresistibile. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Lei li aveva chiamati cento volte ma quelli niente, erano spariti nella nebbia e allora lei era tornata giù a cercarli. E perché poi non sei risalita?, le avrebbe chiesto suo padre. Giusto, perché? A pensarci bene era meglio se perdeva lo skipass. Non era tornata su perché non aveva più lo skipass e l'uomo della seggiovia non l'aveva più fatta salire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risalita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risalirà, risalite, risaliti, risalito, risaliva, risaluta, rivalità. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risalta. Altri scarti con resto non consecutivo: risaia, risata, risi, rial, riai, rita, raia, rata, salta, sala, saia, sita, alta. |
Parole contenute in "risalita" |
ali, risa, sali, alita, risali, salita. Contenute all'inverso: ila, sir. |
Incastri |
Si può ottenere da rita e sali (RIsaliTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risalita" si può ottenere dalle seguenti coppie: risanata/natalità, risatona/tonalità, risalirà/rata, risalirei/reità, risaliremo/remota, risalirò/rota, risalivi/vita, risalivo/vota. |
Usando "risalita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salitacce = ricce; * salitaccia = riccia; * tare = risalire; * tara = risalirà; * taro = risalirò; * tarai = risalirai; * tarli = risalirli; * tarlo = risalirlo; * tasse = risalisse; * tassi = risalissi; * tasti = risalisti; * tasserò = risalissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risalita" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assalita, risalda/adita, risalga/agita, risalire/erta, risaliremo/omertà. |
Usando "risalita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = risalire; * atra = risalirà; * atro = risalirò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risalita" si può ottenere dalle seguenti coppie: iris/alitai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risalita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricce/salitacce, riccia/salitaccia, risi/alitai, risalii/tai, risalirà/tara, risalirai/tarai, risalire/tare, risalirli/tarli, risalirlo/tarlo, risalirò/taro, risalisse/tasse, risalissero/tasserò, risalissi/tassi, risalisti/tasti. |
Usando "risalita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = risalirà; * rota = risalirò; * vota = risalivo; * remota = risaliremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "risalita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risa+alita, risa+salita, risali+alita, risali+salita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risalita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risi/alta, rial/sita, rii/salta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Risalita - S. f. [Cont.] Risalto, Aggetto. V. RISALTO e fam. Scam. V. Arch. univ. II. 41. 30. È da avvertire che, essendo nelle facciate due o tre ordini l'uno sopra l'altro, non sì faccia mai risalire le cornici ed altre parti del primo ordine, e più tosto il secondo, e terzo: perchè essendo che le risalite ingentiliscono, e perciò stanno meglio nelle parti superiori… E 67. 24. A questo ornamento (la cornice) abbiamo segnato le sue risalite, le quali vengono a esser un modulo ed un terzo, ed ivi appresso si vede parte della pianta e soffitto della cornice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risalirono, risalisse, risalissero, risalissi, risalissimo, risaliste, risalisti « risalita » risalite, risaliti, risalito, risaliva, risalivamo, risalivano, risalivate |
Parole di otto lettere: risalirà, risalire, risalirò « risalita » risalite, risaliti, risalito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprannaturalità, innaturalità, connaturalità, multiculturalità, salita, nasalità, trasalita « risalita (atilasir) » universalità, trasversalità, assalita, paradossalità, causalità, fatalità, natalità |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |