Informazioni di base |
La parola risalirla è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risalirla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Dagli infiniti sentieri che innervavano i boschi e le brughiere, come i rivoli che con le piogge e lo sciogliersi delle nevi a primavera scendono al fondovalle fino a incontrar l'alveo del grande fiume, quelle migliaia di pellegrini con sulle spalle tutto quel che avevano, moglie e figli per mano, vecchi che li seguivano arrancando e implorando, si erano incamminati verso la valle del Reno con l'intenzione di risalirla e poi passare a quella del Danubio che li avrebbe condotti, un po' a piedi un po' su imbarcazioni di fortuna, sino a Costantinopoli. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Le Era viaggiavano sotto il gran sole di luglio. Dovevano scendere la valle, percorrerne il fondo, risalirla e poi ascendere le montagne violacee che chiudevano l'orizzonte, ove i picchi selvaggi svanivano nel cielo reso d'una chiarezza cinerea dai vapori estivi. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Chiesi a Bruno del sentiero per il Grenon, e lui mi indicò una traccia che andava su dal lago attraverso il pendio. Scompariva in un folto di ontani, superava una zona umida e ricompariva più avanti, tra balze di nuovo erbose. Là dietro, disse, quello che sembrava un crinale nascondeva in realtà un'altra conca, e un altro lago più piccolo del nostro. Dal lago in poi era tutta pietraia. Non c'era un vero sentiero per risalirla, forse qualche ometto di sassi o qualche via di camosci, ma comunque mi indicò un intaglio sulla cresta sommitale, dove spiccava un residuo di nevaio. Tenendo d'occhio quella neve, disse, non mi potevo sbagliare. Lassù sarei uscito in cresta e poi era facile proseguire fino in cima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risalirla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risalirle, risalirli, risalirlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risalirà. Altri scarti con resto non consecutivo: risaia, risi, rial, riai, ralla, raia, rara, salirà, sala, saia, sara, alla, lira. |
Parole contenute in "risalirla" |
ali, risa, sali, risali, salirla. Contenute all'inverso: ila, sir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risalirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalirà/ala, risalirò/ola. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risalirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assalirla. |
Usando "risalirla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = risalirci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risalirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalirò/lao. |
Sciarade incatenate |
La parola "risalirla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risa+salirla, risali+salirla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si applica agli sci per risalire i pendii, Pesci del mare Mediterraneo che risalgono i fiumi, Un ampio servizio che risalta in copertina, Monumenti risalenti all'età della pietra, Risalente all'origine del mondo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risalirebbero, risalirei, risaliremmo, risaliremo, risalireste, risaliresti, risalirete « risalirla » risalirle, risalirli, risalirlo, risalirò, risalirono, risalisse, risalissero |
Parole di nove lettere: risalirai, risalirci, risalirei « risalirla » risalirle, risalirli, risalirlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condirla, custodirla, udirla, applaudirla, accudirla, scalfirla, salirla « risalirla (alrilasir) » assalirla, stabilirla, abbellirla, seppellirla, bollirla, ribollirla, abolirla |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |