Informazioni di base |
La parola riprenderlo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ri-prèn-der-lo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riprenderlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): A queste parole, Gertrude rimaneva come sbalordita. Ora ripensava come mai quel sì che le era scappato, avesse potuto significar tanto, ora cercava se ci fosse maniera di riprenderlo, di ristringerne il senso; ma la persuasione del principe pareva così intera, la sua gioia così gelosa, la benignità così condizionata, che Gertrude non osò proferire una parola che potesse turbarle menomamente. La morta di Federico De Roberto (1888): Il tempo aveva rimarginata la piaga, ma essa ora si riapriva e il sangue ne grondava!… La vita aveva potuto riprenderlo, distrarlo, creargli altre cure; ma la miglior parte di sé era sepolta con lei!… Un'altra donna aveva potuto sorridergli, amarlo e farsi amare; ma il ricordo di Bianca, della sua morta, viveva ancora in lui, sarebbe sempre vissuto, puro, ideale, immortale come una religione. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Decide di riprenderlo da capo, perché è passato sopra un sacco di cose che non comprende o non conosce abbastanza. Tanto per cominciare, non ricordava ci fosse stata un'invasione russa della Polonia insieme a quella nazista. Edoardo direbbe che è il solito primo della classe, ma Andy comincia a segnarsi sul taccuino tutte le domande. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riprenderlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riprenderla, riprenderle, riprenderli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riprenderò. Altri scarti con resto non consecutivo: riprendo, ripe, riel, riderò, ride, rido, renderò, rendo, rene, iper, irene, iene, ideo, prenderò, prendo, prede, pende, pendo, penero, pene, peno, pero, pelo, nero. |
Parole contenute in "riprenderlo" |
rende, prende, renderlo, riprende, prenderlo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riprenderlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprendersi/silo. |
Usando "riprenderlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = riprenderti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riprenderlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = riprendermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riprenderlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprenderti/loti. |
Usando "riprenderlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = riprendersi. |
Sciarade incatenate |
La parola "riprenderlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprende+renderlo, riprende+prenderlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Orfeo scese nell'Inferno a riprenderla, Riprendere in servizio, Si fa riprendendo il paesaggio, Riprende per passione, Si riprendono dopo averli persi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riprenderemo, riprendereste, riprenderesti, riprenderete, riprenderla, riprenderle, riprenderli « riprenderlo » riprendermi, riprenderò, riprendersi, riprenderti, riprenderveli, riprendervi, riprendesse |
Parole di undici lettere: riprenderla, riprenderle, riprenderli « riprenderlo » riprendermi, riprendersi, riprenderti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): offenderlo, difenderlo, appenderlo, spenderlo, sospenderlo, renderlo, prenderlo « riprenderlo (olrednerpir) » comprenderlo, sorprenderlo, tenderlo, pretenderlo, intenderlo, stenderlo, distenderlo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |