Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ripiantaste», il significato, curiosità, forma del verbo «ripiantare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ripiantaste

Forma verbale

Ripiantaste è una forma del verbo ripiantare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ripiantare.

Informazioni di base

La parola ripiantaste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ripiantaste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo essere tornati dalle vacanze estive, ripiantaste alcune piante che si erano seccate.
  • Dopo che ripiantaste il pruno l'anno successivo portò molti frutti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripiantaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripiantante, ripiantasse, ripiantasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ripianaste, ripiantate.
Altri scarti con resto non consecutivo: ripianate, ripiana, ripa, ripe, rinate, rita, ritte, rise, rana, rane, rata, ratte, rate, rase, ipate, piantate, piante, piana, pianse, piane, piatte, pinta, pinte, pina, pita, pite, piste, pants, panate, pane, patate, patte, paté, paste, ante, anse, atte, nate, tate.
Parole contenute in "ripiantaste"
pia, anta, aste, pian, pianta, ripianta, piantaste.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripiantaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripianasse/assetaste, ripiantare/reste, ripiantate/teste, ripiantato/toste, ripiantava/vaste, ripiantavi/viste, ripiantasse/sete, ripiantassi/site.
Usando "ripiantaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = ripiantammo; * stendo = ripiantando; * stenti = ripiantanti; * stesse = ripiantasse; * stessi = ripiantassi; * stessero = ripiantassero; * stessimo = ripiantassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripiantaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impiantaste, rise/espiantaste, ripiantavo/ovattaste, ripiantassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripiantaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiantammo/stemmo, ripiantando/stendo, ripiantanti/stenti, ripiantasse/stesse, ripiantassero/stessero, ripiantassi/stessi, ripiantassimo/stessimo, ripiantasse/tese, ripiantassero/tesero, ripiantassi/tesi.
Usando "ripiantaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetaste = ripianasse; * reste = ripiantare; * teste = ripiantate; * toste = ripiantato; * viste = ripiantavi; * sete = ripiantasse; * site = ripiantassi.
Sciarade incatenate
La parola "ripiantaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripianta+aste, ripianta+piantaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ripiano della torta farcita, Ripiani su una parete rocciosa, S'impunta per ripicca, La specialità di chi scende da ripidissimi canaloni ghiacciati, Un ripiano fissato alla parete.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ripiantanti, ripiantare, ripiantarono, ripiantasse, ripiantassero, ripiantassi, ripiantassimo « ripiantaste » ripiantasti, ripiantata, ripiantate, ripiantati, ripiantato, ripiantava, ripiantavamo
Parole di undici lettere: ripiantanti, ripiantasse, ripiantassi « ripiantaste » ripiantasti, ripianterai, ripianterei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decantaste, ricantaste, incantaste, disincantaste, schiantaste, piantaste, trapiantaste « ripiantaste (etsatnaipir) » impiantaste, soppiantaste, espiantaste, millantaste, ammantaste, agguantaste, riagguantaste
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E

Commenti sulla voce «ripiantaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze