Forma verbale |
Ripensiamo è una forma del verbo ripensare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ripensare. |
Informazioni di base |
La parola ripensiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripensiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Anche quelli del Ka-Be conoscono questo uscire e rientrare dal lavoro, l'ipnosi del ritmo interminabile, che uccide il pensiero e attutisce il dolore; l'hanno provato e lo riproveranno. Ma bisognava uscire dall'incantamento, sentire la musica dal di fuori, come accadeva in Ka-Be e come ora la ripensiamo, dopo la liberazione e la rinascita, senza obbedirvi, senza subirla, per capire che cosa era; per capire per quale meditata ragione i tedeschi avevano creato questo rito mostruoso, e perché, oggi ancora, quando la memoria ci restituisce qualcuna di quelle innocenti canzoni, il sangue ci si ferma nelle vene, e siamo consci che essere ritornati da Auschwitz non è stata piccola ventura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripensiamo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripesiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: ripensa, ripenso, ripesi, ripesa, ripeso, ripa, risi, risa, riso, riamo, rimo, renio, reni, rena, resi, resa, reso, remo, ramo, iena, inia, pensa, penso, peniamo, peni, pena, peno, pesiamo, pesi, pesa, peso, esimo. |
Parole contenute in "ripensiamo" |
amo, sia, ripe, siam, pensi, siamo, ripensi, pensiamo. Contenute all'inverso: mai, mais. |
Incastri |
Si può ottenere da riamo e pensi (RIpensiAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripensiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesca/scansiamo, ripensiate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripensiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripensi/issiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ripensiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scansiamo = ripesca; * temo = ripensiate. |
Sciarade e composizione |
"ripensiamo" è formata da: ripensi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripensiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripe+pensiamo, ripensi+siamo, ripensi+pensiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa dopo averci ripensato, Ripensare a lungo, Si ripete facendo coraggio, I capi di gusto sorpassato ma ripescati dalla moda, Una lezione di ripasso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ripenseremmo, ripenseremo, ripensereste, ripenseresti, ripenserete, ripenserò, ripensi « ripensiamo » ripensiate, ripensino, ripenso, ripensò, ripercorra, ripercorrano, ripercorre |
Parole di dieci lettere: ripensasti, ripenserai, ripenserei « ripensiamo » ripensiate, ripercorra, ripercorre |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): censiamo, recensiamo, incensiamo, addensiamo, condensiamo, ricondensiamo, pensiamo « ripensiamo (omaisnepir) » compensiamo, ricompensiamo, dispensiamo, osiamo, dosiamo, chiosiamo, curiosiamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |