Forma verbale |
Ripaghi è una forma del verbo ripagare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ripagare. |
Informazioni di base |
La parola ripaghi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripaghi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Mentre Salvatore parlava, il cellario lo guardava con odio, e a un certo punto non poté trattenersi dal gridargli: “Serpe, scimmia lasciva, ti sono stato padre, amico, scudo, così mi ripaghi!” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripaghi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ripagai. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, righi. |
Parole con "ripaghi" |
Iniziano con "ripaghi": ripaghino, ripaghiamo, ripaghiate. |
Parole contenute in "ripaghi" |
aghi, ripa, paghi. Contenute all'inverso: api, gap. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RIPAGHeraI; con ere si ha RIPAGHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripaghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: risotto/sottopaghi, ripari/righi, riparo/roghi, ripaga/ahi, ripago/ohi. |
Usando "ripaghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghiri = ripari; * ghiro = riparo; apri * = appaghi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripaghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/appaghi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripaghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/paghiamo, nori/paghino. |
Usando "ripaghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = paghino; * amori = paghiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripaghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripari/ghiri, riparo/ghiro. |
Usando "ripaghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appaghi * = apri; * righi = ripari; * roghi = riparo; * eroi = ripagherò. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripaghi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripa+aghi, ripa+paghi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il parabrezza che ripara dall'aria il motociclista, Un piatto che si serve freddo per ripagare un torto, Ripagano in modo indegno, A quello gentil ripara sempre amore, Abitano i rioni di Siena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ripagherei, ripagheremmo, ripagheremo, ripaghereste, ripagheresti, ripagherete, ripagherò « ripaghi » ripaghiamo, ripaghiate, ripaghino, ripago, ripagò, ripalpita, ripalpitai |
Parole di sette lettere: rioperò, riopero, ripagai « ripaghi » riparai, riparla, riparli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arcipelaghi, dilaghi, allaghi, lungolaghi, maghi, paghi, strapaghi « ripaghi (ihgapir) » craniopaghi, propaghi, sottopaghi, appaghi, spaghi, paraghi, saraghi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |