Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinogeni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinogena, rinogene, rinogeno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ring, rioni, reni, inni, ioni, noni, ogni. |
| Parole con "rinogeni" |
| Finiscono con "rinogeni": fibrinogeni. |
| Parole contenute in "rinogeni" |
| geni. Contenute all'inverso: ego, nego. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinogeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifò/fonogeni, rincari/cariogeni. |
| Usando "rinogeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: otorino * = otogeni; fori * = fonogeni; ossirino * = ossigeni; collarino * = collageni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rinogeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: arino/genia, acciarino/geniaccia, carino/genica, colorino/genicolo, orino/genio. |
| Usando "rinogeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: genica * = carino; * carino = genica; genicolo * = colorino; * colorino = genicolo; geniaccia * = acciarino; * acciarino = geniaccia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rinogeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fonogeni * = fori; * fonogeni = rifò; * cariogeni = rincari; ossigeni * = ossirino; collageni * = collarino. |