Forma verbale |
Rinnovasse è una forma del verbo rinnovare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rinnovare. |
Informazioni di base |
La parola rinnovasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rinnovasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): A momenti si domandava se non era meglio, come Proto consigliava, abbandonarla a sé stessa e al suo istinto che dopo tutto, in un animale egoista quale era lei, non poteva che giovarle. Dopo tutto nessun vincolo di sangue li legava, e se egli l'aveva tenuta con sé per paura che si rinnovasse l'antico dramma, e per espiazione di questo, se lei adesso aveva un mezzo di salvarsi e vivere meglio in un altro posto, non c'era ragione di trattenerla. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Adesso, passato l'anno di prova, innanzi che il novizio potesse pronunziare i voti, bisognava che il Capitolo rinnovasse lo scrutinio. L'Abate, quantunque sicuro del fatto suo, pure trattava tutti con le molle d'oro, s'affidava a don Lodovico, gli esponeva le nuove ragioni che dovevano indurre i monaci a dire di sì. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Nessun epilogo poteva essere più triste; ma la storia dei nostri mali non è mai ragionevole. Era a sperare che il tempo rinnovasse in lei nuovi desideri di bene; ma intanto non poteva proibire a sé stessa di piangere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinnovasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinnovassi, rinnovaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: innovasse. Altri scarti con resto non consecutivo: riva, rive, risse, rise, rosse, rose, rase, invase, nove, nasse. |
Parole con "rinnovasse" |
Iniziano con "rinnovasse": rinnovassero. |
Parole contenute in "rinnovasse" |
asse, inno, nova, innova, rinnova, innovasse. Contenute all'inverso: avo, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinnovasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/innovasse, rinnovamenti/mentisse, rinnovare/resse, rinnovaste/stesse, rinnovata/tasse, rinnovate/tesse, rinnovato/tosse, rinnovavi/visse, rinnovaste/tese. |
Usando "rinnovasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = rinnovaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinnovasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinnovaste/sete. |
Usando "rinnovasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = rinnovare; * tesse = rinnovate; * tosse = rinnovato; * visse = rinnovavi; * stesse = rinnovaste; * mentisse = rinnovamenti; * eroe = rinnovassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "rinnovasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinnova+asse, rinnova+innovasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rinnovati dopo la chiusura, Ε' bene rinnovarla in casa, Lo è l'abbonamento non rinnovato, Il rinnovamento di una videata, Produce profondi rinnovamenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rinnovarlo, rinnovarmi, rinnovarne, rinnovarono, rinnovarsi, rinnovarti, rinnovarvi « rinnovasse » rinnovassero, rinnovassi, rinnovassimo, rinnovaste, rinnovasti, rinnovata, rinnovate |
Parole di dieci lettere: rinnovarsi, rinnovarti, rinnovarvi « rinnovasse » rinnovassi, rinnovaste, rinnovasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oggettivasse, ravvivasse, salvasse, covasse, scovasse, giovasse, innovasse « rinnovasse (essavonnir) » provasse, riprovasse, comprovasse, approvasse, riapprovasse, disapprovasse, trovasse |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |