Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ringhiati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ringhiata, ringhiate, ringhiato, ringhiavi, ringoiati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cinghiata, cinghiate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ringhiai. Altri scarti con resto non consecutivo: riniti, rinati, righi, rigati, rigai, riga, riai, riti, rati, inia, nati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ringhianti, ringhiasti. |
Parole contenute in "ringhiati" |
ghia, iati, ring, ringhi, ringhia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ringhiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvi/avvinghiati, ringhiare/areati, ringhiamo/moti, ringhiano/noti, ringhiare/reti, ringhiavi/viti, ringhiavo/voti. |
Usando "ringhiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arringhi * = arati; * timo = ringhiamo; * tino = ringhiano; * tinte = ringhiante; * tinti = ringhianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ringhiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ringhiera/areati, ringhiare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ringhiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ringhiamo/timo, ringhiano/tino, ringhiante/tinte, ringhianti/tinti. |
Usando "ringhiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arati * = arringhi; * moti = ringhiamo; * noti = ringhiano; * areati = ringhiare; * viti = ringhiavi; * voti = ringhiavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ringhiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ringhi+iati, ringhia+iati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ringhiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: righi/nati. |