Forma verbale |
Rinforza è una forma del verbo rinforzare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rinforzare. |
Informazioni di base |
La parola rinforza è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: rin-fòr-za. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rinforza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): È in mancanza di questa felicità naturale che i signori inventano le serre e storpiano i fiori. Chiusi essi stessi in una atmosfera di bisogni artificiali, non le copiose rugiade del cielo rinnovano e rinfrescano le piccole radici sepolte in angusti vasi di porcellana, non il caldo del sole rinforza i gracili steli tenuti ritti dalle posticcie convenzioni. Vivono i poveri germi, senza terra di sotto di una vita tutta superficiale, come le muffe e gli agrifogli selvatici che rivestono le pareti di un umido sepolcro. Basta un soffio di novembre a irrigidire tutta questa vegetazione di salotto. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Si rinforza vano le voci di quelle cinquanta neghittose e annoiate, che a nulla pensavano e che si davano sempre più alla meccanica di metter fuori la voce, dicendo: Ho una patria cui sacrato / È il mio core e il mio consiglio, / Che nell'ora del periglio / Sempre fida a lei m'avrà. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Ti farò io un decotto di erbe, che rinforza i legamenti del cuore.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinforza |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinforzi, rinforzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifora, rifò, rifa', fora. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinforzai. |
Parole con "rinforza" |
Iniziano con "rinforza": rinforzai, rinforzano, rinforzare, rinforzata, rinforzate, rinforzati, rinforzato, rinforzava, rinforzavi, rinforzavo, rinforzammo, rinforzando, rinforzante, rinforzanti, rinforzasse, rinforzassi, rinforzaste, rinforzasti, rinforzarono, rinforzavamo, rinforzavano, rinforzavate, rinforzassero, rinforzassimo. |
»» Vedi parole che contengono rinforza per la lista completa |
Parole contenute in "rinforza" |
info, orza, forza. |
Lucchetti |
Usando "rinforza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = rinforzerà; * aero = rinforzerò; * aerai = rinforzerai; * aerei = rinforzerei; * aiate = rinforziate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rinforza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azzera = rinforzerà; * azzero = rinforzerò; * azzerai = rinforzerai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rinforza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = rinforzano; * area = rinforzare; * atea = rinforzate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rinforza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = rinforzerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rinfodererò, rinfoderi, rinfoderiamo, rinfoderiate, rinfoderino, rinfoderò, rinfodero « rinforza » rinforzai, rinforzammo, rinforzando, rinforzano, rinforzante, rinforzanti, rinforzare |
Parole di otto lettere: rincuoro, rinegozi, rinfacci « rinforza » rinforzi, rinforzo, rinforzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sterza, controsterza, verza, orza, scorza, forza, rafforza « rinforza (azrofnir) » giocoforza, sforza, scamorza, smorza, yakuza, azza, bazza |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |