Forma verbale |
Rimesterete è una forma del verbo rimestare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di rimestare. |
Informazioni di base |
La parola rimesterete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimesterete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Documenti Umani di Federico De Roberto (1888): Allora, in mezzo al ridestarsi delle attività umane dopo la salutare tregua della notte; allora, dinanzi allo spettacolo della più minuta e prosaica realtà — le vacche della lattaia, il carro delle immondizie — voi potrete sentire come una doccia ghiacciata sferzarvi la schiena, e giudicare precisamente rettorica le vostre lacrime della notte…. Voi non le avrete meno versate per questo! Voi non le sentirete meno gonfiarvi gli occhi quando, molti anni dopo, rimesterete tutte queste cose intime e dolorose dinanzi a un amico…. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimesterete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridesterete, rimetterete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimette, rimerete, rise, ritte, resterete, reste, reset, rese, rette, iter, irte, mese, mete, mette, mere, estete, eteree, etere, erte, sere, sete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimestereste. |
Parole contenute in "rimesterete" |
ere, est, ter, rete, rime, meste, estere. Contenute all'inverso: semi, etere. |
Incastri |
Si può ottenere da rimerete e est (RIMestERETE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimesterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimedi/disterete, rimestereste/resterete. |
Usando "rimesterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirimeste * = direte; dirime * = disterete; * temo = rimesteremo; * teste = rimestereste; * testi = rimesteresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimesterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimestavo/ovatterete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimesterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirimeste/direte. |
Usando "rimesterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disterete * = dirime; * disterete = rimedi; direte * = dirimeste. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rimesterete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimette/sere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rimette in efficienza un motore, Si dà rimettendo in ordine ed eliminando il superfluo, Rimetterci di tasca propria, Si rimesta sul fuoco, Rimesso in salute. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimesterebbe, rimesterebbero, rimesterei, rimesteremmo, rimesteremo, rimestereste, rimesteresti « rimesterete » rimesterò, rimesti, rimestiamo, rimestiate, rimestino, rimesto, rimestò |
Parole di undici lettere: rimestavano, rimestavate, rimesteremo « rimesterete » rimetteremo, rimetterete, rimettergli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desterete, ridesterete, spodesterete, manifesterete, infesterete, disinfesterete, molesterete « rimesterete (eteretsemir) » innesterete, disinnesterete, funesterete, pesterete, calpesterete, ricalpesterete, tempesterete |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |