Forma di un Aggettivo |
"rimanenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo rimanente. |
Informazioni di base |
La parola rimanenti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-ma-nèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimanenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Quando io entrai, fui il tredicesimo: degli altri dodici, quattro avevano la scarlattina, due francesi «politici» e due ragazzi ebrei ungheresi; c'erano poi tre difterici, due tifosi, e uno affetto da una ributtante risipola facciale. I due rimanenti avevano più di una malattia ed erano incredibilmente deperiti. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Il capitano, con quattro dei soldati più svelti, ripartì dunque come pattuglie di punta. Angustina prese il comando dei rimanenti e inutilmente sperò di poter tenere ancora dietro al Monti. I suoi erano troppi; la fila, forzando l'andatura, si allungava smisuratamente, tanto che gli uomini si perdevano completamente di vista. Angustina vide così la piccola pattuglia del capitano sparire in alto, dietro grige mensole di roccia. Per un pezzo sentì le piccole frane di ghiaia da essi prodotte nei canali, poi neppure quelle. Anche le loro voci finirono per dissolversi nella lontananza. Aedri di Valentino Sani (2021): «E adesso che stai facendo?» «Ho quasi riparato il primo nodo, se mi riesce di collegare i due rimanenti, potrò riattivare il circuito di comunicazione interspaziale e contattare la Starlight. Intanto potremmo continuare a raccogliere altre foglie. Puoi cominciare a marcarle, se te la senti.» «Sì, penso di poterlo fare.» Mi rialzai con cautela, presi i guanti in goreplex che Harker mi stava porgendo, li indossai e uscii. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimanenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimanente, rimanesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimani, rimati, rimai, rime, rimi, riai, rieti, riti, rane, rati, reni, reti, imani, iati, inni, manti, mani, menti, meni, aneti, anni. |
Parole contenute in "rimanenti" |
enti, iman, rima, rimane. Contenute all'inverso: ami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimanenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimate/tenenti, rimaneste/stenti, rimanesti/stinti, rimanete/tenti, rimaneva/vanti, rimanevi/vinti, rimanendo/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimanenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/immanenti, rimanga/agenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rimanenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenenti = rimate; * vanti = rimaneva; * vinti = rimanevi; * doti = rimanendo; * stinti = rimanesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimanenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimane+enti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gareggiano rimanendo a bordo, Svendere... le rimanenze, Evitò di rimanerci di sale, Rimaneva nel braciere, Rimaneggiamento al governo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimaneggiavo, rimaneggino, rimaneggiò, rimaneggio, rimanemmo, rimanendo, rimanente « rimanenti » rimanenza, rimanenze, rimanerci, rimanere, rimanesse, rimanessero, rimanessi |
Parole di nove lettere: rimanemmo, rimanendo, rimanente « rimanenti » rimanenza, rimanenze, rimanerci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monumenti, strumenti, nanostrumenti, desumenti, assumenti, riassumenti, accanenti « rimanenti (itnenamir) » immanenti, permanenti, semipermanenti, tenenti, nullatenenti, detenenti, mantenenti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |