Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola rilegassi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: copertina, libreria.


Frasi con rilegassi - esempi


Rilegassi è una forma del verbo rilegare (congiuntivo imperfetto).
Vedi anche: La parola rilegassi - Coniugazione di rilegare

Frasi (non ancora verificate)
Sapendo che ho una libreria un mio amico mi chiese se rilegassi tesi di laurea e testi in genere.
Se rilegassi i libri vecchi non saprei quale tipo di copertina scegliere.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Ho conservato tutti i miei libri della mia infanzia e adolescenza con illustrazioni stupende: se li rilegassero con la stessa copertina, sarei felice.
* Se il tipografo mi rilegasse il libro, lo potrei pubblicare.
* Non posso rilegarlo in camera per tutto il giorno: è troppo vivace.
* Decisi di rilegarli, visto che i vecchi libri della nonna si erano rovinati.
* Che ne pensi se rilegassimo il pacco che dobbiamo riconsegnare al postino?
* La bambina mi ha riferito che, per punizione, la rilegaste in camera sua per tutto il giorno.
* Sono contenta che rilegasti la "Divina Commedia", illustrata da Gustave Doré, che ci aveva regalato il nonno.
Il vento aveva sciolto la corda per stendere la biancheria ma ora l'ho rilegata.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: rilegare, rilegarle, rilegarli, rilegarlo, rilegasse, rilegassero « rilegassi » rilegassimo, rilegaste, rilegasti, rilegata, rilegate, rilegati
Dizionario italiano inverso: delegassi, relegassi « rilegassi » allegassi, collegassi
Vedi anche: Parole che iniziano con RIL, Frasi con il verbo rilegare
Altre frasi di esempio con: testare, laureare, vecchi, libri


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze