(indicativo presente).
Frasi (non ancora verificate) |
Io amo fare lunghe camminate lungo il fiume perché mi rilassano il fisico e la mente. |
Appena mi poggio sul letto, tutti i miei muscoli si rilassano. |
Le cogitazioni in cima alla montagna mi rilassano tantissimo. |
Le tue carezze distensive mi rilassano nella mente e nel corpo. |
Non si rilassano per niente se continuano a pensare ai problemi della famiglia dei consuoceri! |
Roberto e Lucia si rilassano in spiaggia leggendo e prendendo il sole. |
Il viaggio sarà davvero lungo e massacrante, conviene fermarsi all'autogrill verso l'ora di pranzo, così i ragazzi si rilassano un pò. |
Dalla scuola di musica si odono armonie di note che rilassano la mente. |
Sono ben disposto verso i massaggi olistici che rilassano i muscoli contratti e migliorano la circolazione. |
Frasi parole vicine |
I ragazzi stavano rilassandosi troppo e gli avversari ne stavano approfittando per recuperare lo svantaggio. |
Ci rilassammo nella Spa, sorseggiando succhi di frutta, mentre dai diffusori esalavano essenze profumate. |
Le tecniche di rilassamento vengono indotte dal terapista al paziente, dopo averlo ipnotizzato. |
In quella vacanza mi rilassai raggiungendo uno stato paradisiaco. |
La sedia a dondolo, su di me, ha un effetto rilassante. |
Mio suocero amava leggere fotoromanzi perché, diceva, erano letture rilassanti e poco impegnative: l'ideale dopo una giornata di lavoro! |
Alessandro, ogni volta, crea il giusto ambiente per rilassarci. |
Finalmente mi posso rilassare: mi sdraio sul divano e leggo un libro! |