Forma verbale |
Riguardassi è una forma del verbo riguardare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riguardare. |
Informazioni di base |
La parola riguardassi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Eseguii. E lui era ancora lì che mi esaminava la gola, e intanto si raccomandava, bonario e paterno, che mi riguardassi, che non sudassi, perché le tonsille, «sebbene ormai abbastanza ridotte», erano rimaste chiaramente il mio... «tallone d'Achille», quando Deliliers ad un tratto uscì a dire: «Scusi, dottore. Appena ha finito, le dispiacerebbe dare una guardatina anche a me?» Fadigati si voltò: sbalordito evidentemente della richiesta, e del tono soave con cui Deliliers l'aveva formulata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riguardassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riguardarsi, riguardasse, riguardasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riguardai, riguardi, rigassi, rigai, riga, riudì, riusi, riarsi, riai, ridai, rida, ridi, risi, rudi, russi, rara, rari, rada, radi, rasi, iarda, issi, guardai, guardi, guarì, guadassi, guadai, guada, guadi, guai, gara, gasi, grassi, uadi, ardi, arassi, arai, arsi. |
Parole con "riguardassi" |
Iniziano con "riguardassi": riguardassimo. |
Parole contenute in "riguardassi" |
arda, assi, guarda, riguarda, guardassi. Contenute all'inverso: issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riguardassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguardai/issi, riguardare/ressi, riguardaste/stessi, riguardata/tassi, riguardate/tessi, riguardato/tossi, riguardavi/vissi, riguardaste/tesi, riguardasti/tisi. |
Usando "riguardassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = riguardaste; * siti = riguardasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riguardassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/guardassimo. |
Usando "riguardassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = guardassimo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riguardassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguardaste/site, riguardasti/siti. |
Usando "riguardassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = riguardare; * tessi = riguardate; * tossi = riguardato; * vissi = riguardavi; * stessi = riguardaste; * tisi = riguardasti; * eroi = riguardassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "riguardassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riguarda+assi, riguarda+guardassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dare una riguardata alla lezione, Riguardato dal correttore, Quello di Gotha riguardava le famiglie aristocratiche, Riguardanti il mare che bagna Creta, Riguardante un'estorsione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riguardarmi, riguardarono, riguardarsi, riguardarti, riguardarvi, riguardasse, riguardassero « riguardassi » riguardassimo, riguardaste, riguardasti, riguardata, riguardate, riguardati, riguardato |
Parole di undici lettere: riguardarti, riguardarvi, riguardasse « riguardassi » riguardaste, riguardasti, riguarderai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bombardassi, scardassi, sbugiardassi, tardassi, ritardassi, guardassi, salvaguardassi « riguardassi (issadraugir) » azzardassi, bordassi, sciabordassi, abbordassi, debordassi, trasbordassi, accordassi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |