Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riformo», il significato, curiosità, forma del verbo «riformare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riformo

Forma verbale

Riformo è una forma del verbo riformare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riformare.

Informazioni di base

La parola riformo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: riformò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riformo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riforma, riforme, riformi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biforme, biformi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riforo.
Altri scarti con resto non consecutivo: rimo, foro.
Parole contenute in "riformo"
rifò, formo.
Incastri
Inserendo al suo interno ava si ha RIFORavaMO; con ere si ha RIFORereMO; con mia si ha RIFORmiaMO; con assi si ha RIFORassiMO; con mere si ha RIFORmereMO; con massi si ha RIFORmassiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riformo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deformo, riunì/uniformo, rifora/amo, riforato/atomo.
Usando "riformo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * formosa = risa; * formose = rise; * formosi = risi; * formoso = riso; * moniti = riforniti; * monito = rifornito; * moniste = riforniste; * monisti = rifornisti; * monitori = rifornitori.
Lucchetti Riflessi
Usando "riformo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omero = riforerò; * omino = riforino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riformo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sari/formosa, seri/formose, settari/formosetta, settori/formosetto.
Usando "riformo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: formosa * = sari; formose * = seri; * sari = formosa; * seri = formose; formosetta * = settari; formosetto * = settori; * settari = formosetta; * settori = formosetto.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riformo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/formosa, rise/formose, risi/formosi, riso/formoso, rifora/moa, riforniste/moniste, rifornisti/monisti, riforniti/moniti, rifornito/monito, rifornitori/monitori.
Usando "riformo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riformassi * = massimo; * atomo = riforato; * aio = riformai; * ateo = riformate; * avio = riformavi; * massimo = riformassi; * astio = riformasti.
Sciarade incatenate
La parola "riformo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifò+formo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riformo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ree = riforeremo; * arno = riformarono; * atre = riformatore; * atri = riformatori; * atrio = riformatorio; * contava = riconfortavamo; * contassi = riconfortassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Accaniti oppositori delle riforme, L'insieme delle confessioni religiose che derivano dalla riforma luterana, Un'antica congregazione di Francescani riformati, Il più grande poeta dell'Arcadia riformatore del melodramma, Un ragazzo in riformatorio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riformiste, riformisti, riformistica, riformisticamente, riformistiche, riformistici, riformistico « riformo » riformula, riformulai, riformulammo, riformulando, riformulano, riformulante, riformulare
Parole di sette lettere: riforma, riforme, riformi « riformo » rifornì, rifrega, rifrego
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dormo, formò, formo, deformò, deformo, uniformò, uniformo « riformo (omrofir) » informo, informò, disinformo, disinformò, conformo, conformò, sformo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O

Commenti sulla voce «riformo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze