Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riformattai», il significato, curiosità, forma del verbo «riformattare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riformattai

Forma verbale

Riformattai è una forma del verbo riformattare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riformattare.

Informazioni di base

La parola riformattai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riformattai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il mese scorso riformattai il computer dopo che il tecnico sostituì l'hard disk.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riformattai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: riformatti, riformatta.
Altri scarti con resto non consecutivo: riformata, riformati, riformai, riformi, riforata, riforati, riforai, rifora, rifori, rifratta, rifratti, rifatta, rifatti, rifai, rifa', rimata, rimati, rimai, rima, rimi, riatti, riai, ritta, ritti, rita, riti, roma, rotta, rotti, rota, ratta, ratti, rata, rati, iota, irata, irati, irta, irti, iati, itti, formatti, formata, formati, formai, formi, forata, forati, forai, fora, forti, fori, fratta, frati, fatta, fatti, fata, fati, ormai, orata, orti, matti, atti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riformattati, riformattavi.
Parole contenute in "riformattai"
mat, tai, atta, orma, rifò, forma, matta, format, riforma, formatta, formattai, riformatta.
Incastri
Si può ottenere da riformi e atta (RIFORMattaI); da rifori e matta (RIFORmattaI); da rii e formatta (RIformattaI).
Lucchetti
Usando "riformattai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = riformattare; * aiata = riformattata; * aiate = riformattate; * ito = riformattato; * iva = riformattava; * ivi = riformattavi; * issi = riformattassi; * ivano = riformattavano; * ivate = riformattavate; * isserò = riformattassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riformattai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riformatto/aio.
Usando "riformattai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = riformattano; * rei = riformattare; * voi = riformattavo.
Sciarade incatenate
La parola "riformattai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifò+formattai, riforma+formattai, riformatta+tai, riformatta+formattai.
Intarsi e sciarade alterne
"riformattai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riformata/ti, rifora/matti, rimata/forti, ritta/formai, rita/formati, riti/formata, ria/formatti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un ragazzo in riformatorio, Jan, riformatore boemo che subì il rogo, Ordine religioso riformato da S. Teresa d'Avila, Un'antica congregazione di Francescani riformati, La fine della riforma.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riformato, riformatore, riformatori, riformatorio, riformatrice, riformatrici, riformatta « riformattai » riformattammo, riformattando, riformattano, riformattante, riformattanti, riformattare, riformattarono
Parole di undici lettere: riformarono, riformatore, riformatori « riformattai » riformavamo, riformavano, riformavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chattai, schiattai, piattai, lattai, allattai, riallattai, formattai « riformattai (iattamrofir) » compattai, ricompattai, barattai, imbrattai, sfrattai, grattai, rigrattai
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con I

Commenti sulla voce «riformattai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze