Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate riflettori | ||
![]() San Siro Festa dello Zoo di 105 | ![]() il serpente bianco | ![]() vetrina natalizia |
Informazioni di base |
La parola riflettori è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ri-flet-tó-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riflettori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Venne a un tratto lo scioglimento. La portiera fu aperta con fragore, il buio echeggiò di ordini stranieri, e di quei barbarici latrati dei tedeschi quando comandano, che sembrano dar vento a una rabbia vecchia di secoli. Ci apparve una vasta banchina illuminata da riflettori. Poco oltre, una fila di autocarri. Poi tutto tacque di nuovo. Qualcuno tradusse: bisognava scendere coi bagagli, e depositare questi lungo il treno. In un momento la banchina fu brulicante di ombre: ma avevamo paura di rompere quel silenzio, tutti si affaccendavano intorno ai bagagli, si cercavano, si chiamavano l'un l'altro, ma timidamente, a mezza voce. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Intanto le navi alleate, che avevano spenti i riflettori elettrici, giravano lentamente intorno all'incrociatore, stringendo sempre più il cerchio. Sfilavano come fantasmi nella notte tenebrosissima e pareva che i loro fanali, come occhi ardenti, si fissassero sanguinosamente sulla loro vittima. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Roccaforte continuò la sua via, salì sulla coperta, si diresse a poppa, si fermò contro il coronamento. La schiuma delle acque ribollenti fra le pale delle eliche si mescolava alla schiuma dei marosi. Il fragore delle acque rimosse dai propulsori cessava a tratti, quando la poppa si sollevava nel movimento di beccheggio e le eliche annaspavano nel vuoto; pareva allora che il polso della nave non battesse più, che il suo respiro fosse mozzato; poi riprendeva, affannoso, come un rantolo. Roccaforte trasse le reliquie e le lanciò nel mare. In quel punto i riflettori si spensero; la notte si chiuse sulla nave fuggente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riflettori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riflettore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifletti, riferì, rifori, rifò, riletto, riletti, rieti, ritto, ritti, rito, riti, rettori, retto, retti, retori, reti, ileo, ilei, ieri, itto, itti, fletti, fetori, feto, feti, ferì, fori, letti, lori, etti. |
Parole con "riflettori" |
Iniziano con "riflettori": riflettorizzare, riflettorizzazione, riflettorizzazioni. |
Parole contenute in "riflettori" |
ori, etto, tori, letto, fletto, lettori, rifletto. Contenute all'inverso: elfi, rotte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riflettori" si può ottenere dalle seguenti coppie: riflettessi/tessitori, riflettono/nori. |
Usando "riflettori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oriente = riflettente; * orienti = riflettenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riflettori" si può ottenere dalle seguenti coppie: riflette/torite, rifletti/toriti, riflettente/oriente, riflettenti/orienti. |
Usando "riflettori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riflettessi * = tessitori; * tessitori = riflettessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "riflettori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifletto+ori, rifletto+tori, rifletto+lettori. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riflettori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * meta = riflettometria; * mete = riflettometrie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riflettometriche, riflettometrici, riflettometrico, riflettometrie, riflettometro, riflettono, riflettore « riflettori » riflettorizzare, riflettorizzazione, riflettorizzazioni, riflettuto, rifluendo, rifluente, rifluenti |
Parole di dieci lettere: riflettevo, riflettono, riflettore « riflettori » riflettuto, rifluiremo, rifluirete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proiettori, diaproiettori, videoproiettori, microproiettori, lettori, elettori, selettori « riflettori (irottelfir) » collettori, videolettori, microlettori, magnetolettori, connettori, ispettori, rettori |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |