Forma verbale |
Riferiremo è una forma del verbo riferire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di riferire. |
Informazioni di base |
La parola riferiremo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Da un pezzo, queste signorine non si danno pensiero del cucito, — continuò la marchesa pedante — esse vogliono diventare troppo sapienti.... — Il programma è un po' pesante.... — osò dire la maestra. — Se continua così, noi riferiremo, — disse la gobba. — Noi riferiremo, — confermò la marchesa. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Noi riferiremo soltanto alcune delle moltissime parole che mandò fuori, in quella sciagurata sera: le molte più che tralasciamo, disdirebbero troppo; perché, non solo non hanno senso, ma non fanno vista d'averlo: condizione necessaria in un libro stampato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riferiremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riveriremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riferirò, rifò, rimo, ieri, ferirò, ferie, ferreo, ferro, fermo, fremo, firmo, fimo, erre, erro, eremo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riferiremmo. |
Parole contenute in "riferiremo" |
emo, eri, ife, ire, rem, ferì, remo, ferire, riferì, feriremo, riferire. Contenute all'inverso: meri, refi, omeri. |
Incastri |
Si può ottenere da rimo e ferire (RIferireMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riferiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deferiremo, riferimenti/mentiremo, riferireste/resteremo, riferiresti/stimo, riferirete/temo. |
Usando "riferiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = riferita; * remote = riferite; * remoti = riferiti; * remoto = riferito; afri * = afferiremo; * mosti = riferiresti; interri * = interferiremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riferiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/afferiremo, riferiva/avremo. |
Usando "riferiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = riferita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riferiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riferirà/remora, riferire/remore, riferita/remota, riferite/remote, riferiti/remoti, riferito/remoto, riferiresti/mosti. |
Usando "riferiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afferiremo * = afri; * resteremo = riferireste; * stimo = riferiresti. |
Sciarade e composizione |
"riferiremo" è formata da: riferì+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riferiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riferì+feriremo, riferire+emo, riferire+remo, riferire+feriremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ascoltano per riferire, Un modo gergale per riferirsi ai pantaloni, Esemplare di riferimento, Vaghi riferimenti sul tema, Riferisce alla Casa Bianca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riferiranno, riferirci, riferire, riferirebbe, riferirebbero, riferirei, riferiremmo « riferiremo » riferireste, riferiresti, riferirete, riferirlo, riferirmi, riferirò, riferirono |
Parole di dieci lettere: rifecondai, riferibile, riferibili « riferiremo » riferirete, riferirono, riferivamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guariremo, aderiremo, feriremo, deferiremo, preferiremo, afferiremo, differiremo « riferiremo (omerirefir) » inferiremo, conferiremo, proferiremo, interferiremo, trasferiremo, alleggeriremo, suggeriremo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |