Forma verbale |
Rievocano è una forma del verbo rievocare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rievocare. |
Informazioni di base |
La parola rievocano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-è-vo-ca-no. È un pentasillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rievocano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Il tempo ha cominciato a diradarli, eppure non si può ancora dire che siano pochi, a Ferrara, quelli che ricordano il dottor Fadigati (Athos Fadigati, sicuro - rievocano -, l'otorinolaringoiatra che aveva studio e casa in via Gorgadello, a due passi da piazza delle Erbe, e che è finito così male, poveruomo, così tragicamente, proprio lui che da giovane, quando venne a stabilirsi nella nostra città dalla nativa Venezia, era parso destinato alla più regolare, più tranquilla, e per ciò stesso più invidiabile delle carriere...). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rievocano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rievocato, rievocavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: revocano. Altri scarti con resto non consecutivo: rievoco, rivo, riva, revoca, revoco, recano, reca, reco, roca, roco, roano, ivano, ivan, evoco, vano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rievocando. |
Parole contenute in "rievocano" |
ano, can, evo, oca, evoca, evocano, rievoca. Contenute all'inverso: ove, cove. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rievocano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rievochi/chicano, rievocati/tino, rievocato/tono, rievocava/vano, rievocavi/vino. |
Usando "rievocano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = rievocata; * note = rievocate; * noti = rievocati; * noto = rievocato; * nova = rievocava; * odo = rievocando; * nozione = rievocazione; * nozioni = rievocazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rievocano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = rievocata; * onte = rievocate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rievocano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rievoca/anoa, rievocai/noi, rievocata/nota, rievocate/note, rievocati/noti, rievocato/noto, rievocava/nova, rievocazione/nozione, rievocazioni/nozioni. |
Usando "rievocano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = rievochi; * tino = rievocati; * tono = rievocato; * vino = rievocavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rievocano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rievoca+ano, rievoca+evocano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice rievocando il nome di un caro scomparso, Si rievoca studiando la storia, Rievocata con la memoria, Una trasmissione rievocativa, L'opera in cui Alessandro Manzoni rievoca le vicende della peste a Milano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riesumò, riesumo, rieti, rievoca, rievocai, rievocammo, rievocando « rievocano » rievocante, rievocanti, rievocare, rievocarono, rievocasse, rievocassero, rievocassi |
Parole di nove lettere: riesumerà, riesumerò, riesumino « rievocano » rievocare, rievocata, rievocate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allocano, collocano, ricollocano, traslocano, dislocano, avocano, evocano « rievocano (onacoveir) » revocano, equivocano, invocano, convocano, riconvocano, provocano, arcano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |