Informazioni di base |
La parola riempimenti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riempimenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): In continuazione lessi che i lavori di miglioramento, i nuovi impianti e reimpianti di vigneti, oliveti e frutteti, le costruzioni di concimaie, i riempimenti, l'espurgo, lo scavo di fossati, le estirpazioni di piante e le aperture di strade, hanno carattere straordinario, intesi ad alleviare la disoccupazione e come tali devono essere compensati con mercedi inferiori a quelle stabilite, con una riduzione fino al venticinque per cento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riempimenti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riempimento. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riempienti. Altri scarti con resto non consecutivo: riempie, riempiti, riempii, rieti, rimini, rimi, rime, ripieni, ripeti, ripe, riti, remi, reni, reti, impeti, imiti, empie, emme, mimi, mieti, miei, mini, miti, meni, pieni, pinti, pini, penti, peni, peti. |
Parole contenute in "riempimenti" |
empi, enti, menti, riempi, pimenti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riempimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempia/amenti, riempio/omenti, riempitura/turamenti. |
Usando "riempimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = riempire; * mentirà = riempirà; * mentirò = riempirò; * mentita = riempita; * mentite = riempite; * mentiti = riempiti; * mentito = riempito; * mentiva = riempiva; * mentivi = riempivi; * mentivo = riempivo; * mentiamo = riempiamo; * mentiate = riempiate; * mentimmo = riempimmo; * mentirai = riempirai; * mentirci = riempirci; * mentirei = riempirei; * mentirle = riempirle; * mentirmi = riempirmi; * mentirsi = riempirsi; * mentirti = riempirti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riempimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rida/adempimenti, riempirà/armenti, riempimmo/omenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riempimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turamenti = riempitura. |
Sciarade e composizione |
"riempimenti" è formata da: riempi+menti. |
Sciarade incatenate |
La parola "riempimenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riempi+pimenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riempimento in seguito a una piccola perdita di liquido, Si risolve... riempiendolo di numeri, Si gonfiano riempiendoli, Riempire un vuoto, Lo fa l'autista riempiendo il serbatoio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riempiendomi, riempiendosi, riempiendoti, riempiendovi, riempiente, riempienti, riempii « riempimenti » riempimento, riempimmo, riempio, riempiono, riempirà, riempirai, riempiranno |
Parole di undici lettere: riemergesti, riemergiamo, riemergiate « riempimenti » riempimento, riempiranno, riempirebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): brunimenti, pimenti, rapimenti, recepimenti, concepimenti, adempimenti, inadempimenti « riempimenti (itnemipmeir) » rompimenti, sopimenti, assopimenti, rattrappimenti, azzoppimenti, incupimenti, chiarimenti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |