Forma verbale |
Ridurreste è una forma del verbo ridurre (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ridurre. |
Informazioni di base |
La parola ridurreste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Non temete,” disse Saint-Savin fraintendendo, “non mancheranno contrappunti di contrari. Proseguiamo. Forse le vostre grazie vi danno diritto a rimanere lontana come agli Dei si conviene. Ma non sapete forse che gli Dei ricevono favorevolmente almeno i fumi dell'incenso che noi bruciamo loro di quaggiù? Non rifiutate dunque la mia adorazione: se voi possedete al sommo grado la bellezza e lo splendore, mi ridurreste all'empietà impedendomi di adorare nella vostra persona due tra i maggiori degli attributi divini... Suona meglio così?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridurreste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ridurresti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ridurrete. Altri scarti con resto non consecutivo: rideste, ridete, ride, rise, rese, rete, idre, idee, iurte, iute, irte, dure, deste, uree. |
Parole con "ridurreste" |
Finiscono con "ridurreste": autoridurreste. |
Parole contenute in "ridurreste" |
est, reste, ridurre. Contenute all'inverso: dir, udì, rudi. |
Incastri |
Si può ottenere da ridurre e est (RIDURRestE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridurreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopro/coprodurreste, ride/dedurreste, riduco/correste, ridurrete/teste. |
Usando "ridurreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = ridurrai; * resteremo = ridurremo; * resterete = ridurrete; * resteranno = ridurranno; * resterebbe = ridurrebbe; * resteremmo = ridurremmo; * resterebbero = ridurrebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridurreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rida/addurreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridurreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridurrà/resterà, ridurrai/resterai, ridurranno/resteranno, ridurrebbe/resterebbe, ridurrebbero/resterebbero, ridurrei/resterei, ridurremmo/resteremmo, ridurremo/resteremo, ridurrete/resterete, ridurrò/resterò. |
Usando "ridurreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * correste = riduco; * coprodurreste = ricopro; ride * = dedurreste. |
Sciarade incatenate |
La parola "ridurreste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridurre+reste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il ridursi in frammenti di una roccia, Riduce i giri dell'auto senza ridurne la velocità, Si contratta per ridurlo, A ridurle ci si guadagna sempre, Il riduttore di vampa di un'arma da fuoco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ridurranno, ridurre, ridurrebbe, ridurrebbero, ridurrei, ridurremmo, ridurremo « ridurreste » ridurresti, ridurrete, ridurrò, ridursi, ridurti, ridurvi, ridusse |
Parole di dieci lettere: ridurranno, ridurrebbe, ridurremmo « ridurreste » ridurresti, riduttrice, riduttrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apporreste, contrapporreste, esporreste, disporreste, vorreste, addurreste, dedurreste « ridurreste (etserrudir) » autoridurreste, condurreste, produrreste, coprodurreste, potreste, avreste, riavreste |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |