Forma di un Aggettivo |
"ricreativi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ricreativo. |
Informazioni di base |
La parola ricreativi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ri-cre-a-tì-vi. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricreativi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Astrid era l'ammortizzatore. Doveva fare in modo che buche, rotture, gibbosità del rapporto umano venissero bene assorbite dall'equipaggio. Perché non era facile stare in dieci, sempre e soltanto in dieci, sempre le stesse facce. C'era tutto un pianeta a disposizione. Ma non c'erano negozi, non c'erano ristoranti, non c'erano circoli ricreativi, non c'erano conferenze di poesia o di filosofia. Non c'era la gente. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): In futuro, “fermi restando il divieto dei matrimoni misti, l'esclusione di ogni giovane, riconosciuto come appartenente alla razza ebraica, da tutte le scuole statali di qualsivoglia ordine e grado”, nonché la dispensa, per gli stessi, dall'obbligo “altamente onorifico” del servizio militare, noi “giudei” non avremmo potuto inserire necrologi nei quotidiani, figurare nel libro dei telefoni, tenere domestiche di razza ariana, frequentare “circoli ricreativi” di nessun genere. Eppure, nonostante ciò... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricreativi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricreativa, ricreative, ricreativo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricreai, ricreavi, ricrei, ricevi, ricavi, rieti, riai, riti, reti, rati, irati, irti, iati, creai, creavi, crei, ceti, cavi. |
Parole contenute in "ricreativi" |
ivi, rea, crea, reati, creati, ricrea, creativi, ricreati. Contenute all'inverso: vita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricreativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricreavo/votivi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricreativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricreata/attivi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricreativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tari/creatività. |
Usando "ricreativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tari = creatività. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricreativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cric/creativi. |
Usando "ricreativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivi = ricreavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricreativi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricrea+creativi, ricreati+ivi, ricreati+creativi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricreativi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricevi/rati, ricavi/reti, riti/creavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Negozio che offre sia merce che attività ricreative, Moderna imbarcazione gonfiabile a scopo ricreativo, Il tempo della ricreazione, Un esercizio che ricrea, Ricoveri per le pecore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricreaste, ricreasti, ricreata, ricreate, ricreati, ricreativa, ricreative « ricreativi » ricreativo, ricreato, ricreatori, ricreatorio, ricreava, ricreavamo, ricreavano |
Parole di dieci lettere: ricrearono, ricreativa, ricreative « ricreativi » ricreativo, ricreatori, ricreavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lodativi, accomodativi, laudativi, trasudativi, essudativi, ideativi, creativi « ricreativi (ivitaercir) » negativi, sieronegativi, elettronegativi, internegativi, aggregativi, congregativi, disgregativi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |