Forma verbale |
Riceveremo è una forma del verbo ricevere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ricevere. |
Informazioni di base |
La parola riceveremo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riceveremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Avremo da sudare, — disse José al baleniere, guardando attentamente le alte e brulle montagne delle isole e le profonde vallate. — Qui i williwans si devono far sentire assai violenti. — Ne riceveremo più di uno di quei tremendi soffi di vento, — rispose il baleniere. — Per nostra fortuna siamo assai bassi e con un colpo solo possiamo calare la randa. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Però don Paulu rideva: buon segno. Ah, vedi, Anna, il cuore mi dice che entro oggi riceveremo una buona notizia. Ah, se ciò fosse, Maria Santissima mia! Tutti i giorni, tutti i giorni verrei qui, m'inginocchierei su questa sacra soglia, e bacerei la terra. In nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Riceveremo scarpe e vestiti, no, non i nostri: altre scarpe, altri vestiti, come i suoi. Ora siamo nudi perché aspettiamo la doccia e la disinfezione, le quali avranno luogo subito dopo la sveglia, perché in campo non si entra se non si fa la disinfezione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riceveremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricaveremo, riceneremo, rileveremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riceverò, ricevo, ricreo, rive, rivo, rimo, cereo, cere, cero, cremo, creo, ermo, vero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riceveremmo. |
Parole contenute in "riceveremo" |
emo, ere, rem, remo, vere, eremo, riceve, ricevere. Contenute all'inverso: mere, veci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riceveremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricevereste/resteremo, riceveresti/stimo, riceverete/temo. |
Usando "riceveremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: larice * = laveremo; * remote = ricevete; * mosti = riceveresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riceveremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riceveva/avremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riceveremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riceverà/remora, ricevere/remore, ricevete/remote, riceveresti/mosti. |
Usando "riceveremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caveremo * = carice; laveremo * = larice; * stimo = riceveresti. |
Sciarade e composizione |
"riceveremo" è formata da: riceve+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riceveremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riceve+eremo, ricevere+emo, ricevere+remo, ricevere+eremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può riceverla pure su WhatsApp, Pronto a ricevere i semi, Fa piacere riceverlo, Lo... specialista che ripara apparecchi riceventi, Fa piacere riceverne. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riceverai, riceveranno, ricevere, riceverebbe, riceverebbero, riceverei, riceveremmo « riceveremo » ricevereste, riceveresti, riceverete, riceverla, riceverle, riceverli, riceverlo |
Parole di dieci lettere: ricetterei, ricettiamo, ricettiate « riceveremo » riceverete, riceverono, ricevevamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scaveremo, laveremo, rilaveremo, graveremo, aggraveremo, riaggraveremo, sgraveremo « riceveremo (omerevecir) » leveremo, eleveremo, sopraeleveremo, preleveremo, sopreleveremo, rileveremo, alleveremo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |